Home___aperturaA Rimini si perdono 31 ore di vita all’anno nel traffico

È stato pubblicato l'Inrix Global Traffic Scorecard 2024 che include dati e tendenze sui trasporti tra 946 aree urbane nel mondo


A Rimini si perdono 31 ore di vita all’anno nel traffico


8 Gennaio 2025 / Redazione

Sul podio mondiale ci sono Istanbul, New York e Chicago. Spostarsi in auto in queste città è praticamente impossibile. Lo dice il rapporto del 2024 di Inrix, agenzia statunitense specializzata in analisi dei trasporti, che ha contato le ore perse nel traffico nelle maggiori città del mondo. In Europa la più trafficata è Londra seguita da Parigi: rispettivamente 101 e 97 ore. Rispetto alla classifica dello scorso anno Roma è passata dal 13esimo al 16esimo posto nel mondo per numero di ore passate nel traffico: sono 71 in totale contro le 105 della città turca. Milano è peggiorata: le ore nel traffico sono 64 e la posizione in classifica è la 26esima in discesa dalla 14esima del 2023.

Dalla fine della pandemia in poi sono tornate ad aumentare le ore passate nel traffico ed è una tendenza che non pare diminuirà. La tendenza mondiale è al ritorno in ufficio che comporta grandi spostamenti e aumento del traffico.

 

Le 10 città dove si perdono più per il traffico

 

Nella classifica Inrix, dopo Roma e Milano, per l’Italia, ci sono Bergamo e Varese, con 50 e 49 ore.

Rimini, in questa particolare classifica si piazza al 26° posto e al 288° piazzamento su scala planetaria

In media a Rimini si perdono 31 ore di vita all’anno a causa del traffico. Va meglio dell’anno scorso con una riduzione del 18% e del 2022 -16%. Tutte le altre città italiani hanno un trend in aumento rispetto agli ultimi anni.

Per Rimini occorre attendere la conclusione dei cantieri sulla Statale per capire quanto hanno inciso nel rallentare il traffico.