A Torre Pedrera è arrivata una Belaburdela. No, non stiamo parlando di un’avvenente signorina (“bela burdèla” in dialetto romagnolo vuol dire infatti bella ragazza), ma un innovativo stabilimento balneare. Un anno fa, in un’area di 10 mila metri quadrati dell’ex Bagno Elio, è nata una nuova concezione di stabilimento balneare con servizi diversi per tutti i gusti. Una demolizione e ricostruzione completa delle due vecchie concessioni 70-71, secondo le normative attuali del Piano Spiaggia del Comune di Rimini. A gestire il Belaburdela ci sono Stefano Lappi e Chiara Cenci (entrambi 44enni), una coppia unita nel lavoro come nella vita, essendo marito e moglie. Ma come è nato questo innovativo stabilimento balneare? Lo abbiamo chiesto proprio a loro.
Stefano, che cos’è esattamente Belaburdela?
«Secondo noi i turisti sono sempre di più alla ricerca delle tipicità dei luoghi visitati. Luoghi però che trasmettendo le loro radici e usanze sappiano dare servizi moderni. Di qui la scelta del dialetto nel nostro nome e nel menù del ristorante: tutte le pietanze hanno un nomignolo dialettale simpatico».
Chiara, quindi nel vostro stabilimento c’è anche un ristorante?
«Esattamente. E la ricerca dei fornitori è solo del territorio. Per fare qualche esempio, San Patrignano ci fornisce piadina, pane e formaggi, come l’Oleificio Artigianale Paganelli di Santarcangelo sceglie e imbottiglia per noi l’olio più adatto alla nostra proposta gastronomica. Anche gli arredi vengono dal nostro mare: tutti i legni usati per rendere caratteristica e vera la nostra struttura, provengono dalle mareggiate che in questi anni si sono abbattute sulla spiaggia, li abbiamo raccolti conservati e adesso vivono una seconda vita, dando agli ambienti un carattere marinaresco e tipicamente romagnolo».
Stefano, che altro si può trovare da voi?
«Beach Life – Healthy Food – Sea Cafè: il nostro logo contiene anche questi messaggi. Beach Life è ovviamente la vita da spiaggia. Dal Relax Sport Musica e benessere con i nostri campi da beach volley e tennis, alla nuovissima struttura di Kalistenics per allenamenti funzionali, fino alla nostra vasca idromassaggio al sale. E poi musica dal vivo e dj set nei nostri aperitivi in terrazza con vista mare. Healthy Food , cioè cibo salutare: mangiare e bere è sinonimo di benessere e la ricerca della qualità dei fornitori e dei prodotti è una nostra prerogativa».
Chiara, che cosa vuol dire per voi innovarsi?
«Significa semplicemente adeguarsi alle necessità del momento, magari anticipando i tempi. Noi ci stiamo provando senza piangersi addosso o lamentarsi. Con un ingrediente fondamentale: la passione in quello che facciamo. Sembra una frase fatta, ma noi ci crediamo molto e ci piace pensare che lo credano anche i nostri clienti».
Per ulteriori info: www.belaburdela.it
Nicola Luccarelli