“Un’iniziativa lanciata con successo lo scorso anno, nata dal confronto e da un percorso di condivisione con le categorie economiche. Sulla scorta di quell’esperienza, anche quest’anno intendiamo mettere i nostri commercianti nelle condizioni di addobbare la propria attività a condizioni vantaggiose, con l’Amministrazione che si accollerà gran parte dei costi avvalendosi della collaborazione con Fondazione Verdeblu. L’obiettivo è avere una città bella, calda ed accogliente, vestita a festa non solo nei luoghi tradizionalmente riconosciuti di interesse e che parli lo stesso linguaggio sotto il profilo estetico. In generale, si tratta di iniziative promosse a sostegno del commercio, consapevoli che quello invernale sia il periodo che maggiormente espone il settore a difficoltà. Siamo vicini a questo mondo, e lo saremo anche attraverso i tanti eventi che costelleranno la città per oltre quaranta giorni di festeggiamenti: perché il nostro tessuto commerciale sia sempre più attrattivo verso chi, anche dalle località limitrofe, ci sceglierà per trascorrere qualche ora dedicata allo svago o allo shopping”: così il Sindaco di Bellaria Filippo Giorgetti sulle iniziative definite a sostegno degli esercizi commerciali in vista delle festività natalizie.



Il programma di Natale: gli appuntamenti clou
La Città di Bellaria Igea Marina è stata tra le prime località della Riviera romagnola a presentare la programmazione delle festività di fine anno. Tante esclusive attrazioni lungo i centri commerciali naturali ed appuntamenti clou in compagnia di grandi ospiti, a partire dalla sera inaugurale del 7 dicembre con Cristiano Malgioglio, in uno show dedicato a Raffaella Carrà. Spicca poi il doppio appuntamento di Santo Stefano, con il concerto di Antonino e quello classico di fine anno curato dal Comitato Borgata Vecchia. Venerdì 31 dicembre grande festa diffusa e di piazza nel cuore di Bellaria, con tanta musica e intrattenimento. Domenica 2 gennaio altro evento da non perdere con Dolcenera, e gran finale per l’Epifania con Cristina D’Avena. Senza dimenticare gli incontri con gli youtuber, su tutti quello con LaSabri, le proiezioni cinematografiche e la grande tradizione natalizia: dalle esclusive rappresentazioni della Natività agli appuntamenti gospel.