Home > Politica > Bonaccini presenta la sua Giunta: “Il 30 marzo la seduta si terrà a Rimini”

Bonaccini presenta la sua Giunta: “Il 30 marzo la seduta si terrà a Rimini”

Stefano Bonaccini ha presentato la sua Giunta. Ecco chi va a comporre la squadra del riconfermato presidente della Regione Emilia-Romagna.

La vicepresidente come già annunciato è Elly Schlein, nata a Lugano nel 1985. Vive a Bologna e avrà deleghe Contrasto alle diseguaglianze e all’emergenza climatica: Patto per il clima, Welfare, Politiche abitative, Politiche giovanili, Cooperazione internazionale allo sviluppo, Rapporti con l’Ue

Mauro Felicori, manager culturale, già direttore della Reggia di Caserta, 68 anni, va alla Cultura e Paesaggi.

Raffaele Donini, ex assessore ai Trasporti, va alla Sanità; di Bazzano in provincia di Bologna, ha 51 anni.

Vincenzo Colla, sindacalista Cgil e vice di Landini, è nato ad Alseno di Piacenza nel 1962. Va alllo sviluppo economico e green economy, Lavoro, Formazione

Andrea Corsini è confermato responsabile del Turismo e Commercio, ma ora gli sono assegnati anche i Trasporti e Infratrutture; è di Cervia ed ha 55 anni.

Paolo Calvano, segretario regionale del Pd, ferrarese di 42 anni, entra in squadra con la responsabilità Bilancio, Personale, Patrimonio, Riordino Istituzionale

Alessio Mammi, sindaco di Scandiano, 39 anni, è il recordman di preferenze Pd con deleghe ad Agricoltura e Agroalimentare, Caccia e pesca

Barbara Lori, Consigliera del Pd, 51 anni, è stata eletta a Parma; avrà Montagna, Aree interne, Programmazione territoriale, Pari opportunità

Irene Priolo attuale assessora ai Trasporti nel Comune di Bologna, 46 anni: per lei le deleghe Ambiente, Difesa del suolo e della costa, Protezione civile

Paola Salomoni, Prorettrice dell’Alma Mater e docente di informatica, 53 anni, insegna a Cesena; per lei Scuola, Università, Ricerca, Agenda digitale

Il presidente Bonaccini mantiene per sé le deleghe alla programmazione Fondi Europei, Autonomia, sicurezza e legalità, Ricostruzione post sisma e sport. Davide Baruffi, 45 anni è il Sottosegretario alla Presidenza.

Nessuna delega dunque a qualcuno eletto in provincia di Rimini. Ma Emma Petitti, già assessora al Bilancio, sarà la presidente del Consiglio regionale.

Bonaccini, solo durante la presentazione, ha parlato delle prime emergenze e appuntamenti da affrontare: dall’ambiente all’emergenza cimice asiatica per l’agricoltura, dai trasporti alla crescita economica, fino alla crisi Coronovirus.

“Partiremo – ha annunciato il presidente – convocando nove giunte in nove diverse province, come già facemmo nella scorsa legislatura. La prima giunta si riunirà a Parma, capitale italiana della cultura. Il 30 marzo saremo a Rimini, dove sono in corso le celebrazioni di Fellini 100 e presenteremo il nuovo waterfront della città”.

A chi ha fatto notare la presenza in Giunta di sei uomini e solo quattro donne, Bonaccini ha riposto: “Sei e quattro o cinque e cinque non fa una gran differenza, mi pare che nei fatti ci siamo sempre impegnati per la parità”

E sulle Sardine: “Spiegheremo che l’autonomia regionale che chiediamo non danneggia il sud. Mi sento italiano prima che italiano-romagnolo”.

 

 

Ultimi Articoli

Scroll Up