Home___primopianoCala l’allerta meteo in Emilia-Romagna, verso un weekend sottozero

Piene dei fiumi ancora sopra la soglia arancione ma in diminuzione, altri fiocchi sull'Appennino


Cala l’allerta meteo in Emilia-Romagna, verso un weekend sottozero


10 Dicembre 2024 / Redazione

Si allenta ma non cessa l’allerta meteo diramata da Protezione Civile dell’Emilia-Romagna e ARPAE.
Per la giornata di mercoledì 11 dicembre è Allerta GIALLA per piene dei fiumi nelle province di Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini; per frane e piene dei corsi minori nelle province di Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini.
Spiega il bollettino: “Per la giornata di mercoledì 11 dicembre non sono previsti fenomeni meteorologici significativi ai fini dell’allertamento, tuttavia non si esclude la possibilità di temporali sparsi e di breve durata, localmente anche di forte intensità, più probabili sulla fascia costiera. La criticità idraulica sul settore centro-orientale è riferita alla propagazione delle piene generate sui corsi d’acqua dalle piogge dei giorni precedenti. Non si esclude che le precipitazioni previste potranno causare nuovi incrementi anche localmente superiori alle soglie 2 nel tratto vallivo dei corsi d’acqua del settore bolognese e romagnolo, e/o un rallentamento dell’esaurimento delle piene in corso.
Nelle zone collinari e montane centro-orientali saranno possibili localizzati ruscellamenti e fenomeni franosi su versanti caratterizzati da condizioni idrogeologiche fragili, a seguito delle precipitazioni dei giorni precedenti”.
Allagamenti a Forlì in via Isonzo nella serata di ieri 9 dicembre- video di Luca Turoni:
Quanto alla situazione odierna dei fiumi rilevata da Emilia Romagna Meteo, alle ore 10:40 erano 6 i punti di rilevazione che superavano la soglia di allerta arancione:- L’Idice a S.Antonio, Accursi e Cardinala Idice, stazionario.
– Il Senio ad Alfonsine, sopra la soglia di circa 6 cm, stazionario.
– Il fiume Lamone a Mezzano, oltre soglia di 58 cm, in leggera flessione.
– Il fiume Montone a Ponte Vico, in diminuzione, a soli 9 cm dal ritorno in soglia gialla.Inoltre diversi corsi d’acqua in pianura tra Emilia orientale e Romagna superavano la soglia di allerta gialla (Reno, Sillaro, Santerno, Lamone, Senio Montone, Bevano, Lavino, Samoggia) ma risultavano tutti in calo o al massimo stazionari.

Chalet Burraia presso Campigna (FC)

Quanto alla neve, stamane i fiocchi hanno continuato a cadere in Appennino in Romagna in Emilia anche in pianura, a causa di precipitazioni che continuano ad arrivare sulla nostra regione dal mare, con accumuli oltre i 10/15mm.
Le previsioni di ARPAE per la provincia di Rimini:

Tendenza del tempo in prevista da ARPAE in Emilia-Romagna da venerdì 13 a lunedì 16 dicembre:

Venerdì tempo stabile, anche se nubi basse e locali banchi di nebbia potrebbero ridurre il soleggiamento. Sabato il veloce transito di una blanda onda depressionaria dovrebbe portare brevi e deboli piogge e nevicate sul settore centro-occidentale anche a quote basse. Domenica e lunedì alta pressione con tempo stabile e soleggiato. Temperature minime su valori prossimi o inferiori allo zero con diffuse gelate, mentre le massime sono attese in diminuzione sabato ed in aumento a partire da domenica.

(nell’immagine in apertura: Vigili del Fuoco in azione a Panighina di Bertinoro, foto di Gabriele Lolli)