Home > Sport > Carpi – Rimini: i biancorossi ci provano ma vengono sconfitti. 2-1

Carpi – Rimini: i biancorossi ci provano ma vengono sconfitti. 2-1

Carpi – Rimini 2-1

Carpi

Nobile, Rossoni, Sabotic, Ligi, Lomolino, Saric, Pezzi (84° Boccaccini), Carta (74° Biasci), Maurizi (90° Carletti), Saric, Vano (89° Fofana)

In panchina: 

Rossini; Sarzi Puttini, Varoli, Pellegrini, Boccaccini; Grieco, Fofana, Simonetti; Carletti, Van Der Hejden, Biasci, Zerbo.

Allenatore:

Riolfo.

 

Rimini

Scotti, Picascia, Van Ransbeeck (70° Bellante), Nava, Candido (46° Lionetti), Arlotti, Ventola 46° Oliana), Girardi (82° Petrovic), Palma, Silvestro (46° Zamparo), Scappi.

In panchina:

Santopadre, Sala, Finizio, Cozzari, Ferrani, Zamparo, Oliana, Cigliano, Petrovic, Bellante, Montanari, Lionetti.

Allenatore:

Cioffi.

 

Arbitro: 

Repace di Perugia

Guardalinee: Moro di Schio e Zampese di Bassano del Grappa.

Reti: 7° Silvestro, 15° Vano, 25° Maurizi

ammoniti: Scotti, Silvestro, Zamparo

espulsi: Bellante

Partita difficile, oggi pomeriggio, in quel di Carpi, tra due squadre che hanno obiettivi diversi. I padroni di casa puntano alla scalata alla vetta per un rapido ritorno tra i cadetti, mentre il Rimini punta ad un campionato tranquillo, senza dover penare fino all’ultima giornata e disputare i play out per rimanere nella serie.

La squadra emiliana è certamente attrezzata, ed è reduce da un buon pareggio a Padova (altra squadra che ambisce alla promozione diretta) dopo aver, nell’esordio, superato sul campo amico, con ben 4 reti, il Cesena. I biancorossi, dal canto loro, vengono da una sconfitta rimediata negli ultimi dieci minuti a Vicenza. Ritorno in campo per Arlotti e esordio per Ventola. Sulla carta una partita a senso unico, ma nel calcio non si sa mai. “E il filo d’erba?“, diceva il grande Liedholm.

L’ingresso in campo delle squadre

Gli emiliani scendono in campo con la maglia bianca con inserti e fasce laterali rossi. Rimini nell’ormai classica tenuta blu.

Si parte con qualche minuti di ritardo.

1° – Rimini subito pericoloso con un cross dalla destra di Scott Arlotti, respinta del portiere su Candido, successiva conclusione di Ventola alta.

5° – dal corner Vano stacca di testa, pallone fuori.

7° – RIMINI IN RETE. 0-1. Attacco dalla sinistra, Van Ransbeeck per i piedi di Silvetro che insacca.

Si gioca su ritmi elevati da entrambe le parti.

8° – Replica del Carpi con Vano che risulta inefficace.

I padroni di casa si riversano nella metà campo riminese.

14° – Mischia in area sull’ennesimo angolo per il Carpi, il pallone sta per entrare ma viene respinto praticamente sulla linea. C’era comunque fallo sull’estremo riminese.

15° – PAREGGIO DEL CARPI. Calcio piazzato di Scarpa dalla sinistra. Un primo tiro di Lomolino viene respinto da Scotti che però consegna la palla a Vano che da pochi metri non sbaglia. Quinta rete per il carpigano in 5 partite. Vibranti e ripetute proteste dei biancorossi per un fallo di mano dello stesso Vano non punito dall’arbitro.

Pressione dei padroni di casa ma Rimini ordinato e mai in affanno che cerca di rispondere senza timore reverenziale.

Il pareggio di Vano.

25° – VANTAGGIODEL CARPI.  Rossoni dalla destra, respinta della difesa,  sfera a Carta che calcia dal limite. Conclusione  deviata da un altro difensore: Scotti, compie il miracolo sul cambio di traiettoria ma respinge dove Maurizi non ha difficoltà, infilando per il vantaggio.

29° – Discesa di Candido dalla sinistra, cross troppo alto.

33° – Azione di Arlotti e Ventola senza risultato.

38° – Colpo di testa da distanza ravvicinata di Vano e buona respinta di Scotti.

40° – Silvestro dalla sinistra per Grandi che ci prova un paio di volte, respinto dalla difesa.

45° – Il Rimini conclude il tempo in attacco, con un calcio d’angolo, niente di fatto.

Sul rinvio la palla a Vano che percorre tutto il campo fino a tirare, al lato.

45° + 1 – Colpo di testa di Girardi bloccato a terra dal portiere carpigano.

Rimane il tempo per una punizione battuta dalla destra da Lomolino, senza esito e la prima frazione di gioco termina. Un buon Rimini che non soffre ma si batte, cercando di replicare alle sortito dei padroni di casa. Il risultato condizionato dal fallo di mano dell’attaccante carpigiano. Il pareggio non sarebbe demeritato anche se i padroni di casa hanno fatto maggiore pressione.

Si riprende una partita che è stata molto viva e combattuta nella prima parte della gara con tre sostituzioni da parte di Cioffi, Oliana, Lionetti e Zamparo. In questi primi minuti della ripresa Carpi più determinato.

51° – Hraiech dalla destra per Vano. Pericolo sventato dalla difesa.

Partita molto equilibrata ma senza azioni degne di nota.

55° – Tiro presuntuoso di Gerardi da posizione defilata senza effetto.

59° – Zamparo entra in area dalla destra, contatto in area. L’arbitro propende per la simulazione e lo ammonisce.

La caduta di Zamparo in area.

Il Rimini tenta qualche azione ma i padroni di casa controllano senza difficoltà. Qualche errore di troppo in fase di controllo palla per i giocatori del Rimini. Il Carpi gestisce la partita.

70° – Dentro un attaccante, Bellante, per un centrocampista, Van Ransbeeck. Cioffi ci prova.

73° – Proprio il nuovo entrato, Bellante, ci prova di testa. Fuori.

77° – Colpo di testa di Michele Vano su assist di Lomolino, palo e successiva respinta della difesa. Occasionissima per il Carpi.

80° – Tiro di Maurizi bloccato da Scotti.

81° – Parata di Nobile su cross alto.

83° – Bellante semina il panico in area, sulla sinistra. Parata di Nobile.

Gioco frammentato.

88° – Punizione alta per Zamparo. Nobile devia in angolo.

89° – Rosso diretto per Bellante. Eccessivo.

90° – Palo colpito dal Carpi. Azione confusa risolta dalla difesa.

90°+5 – Fofana, appena entrato, dal limite a fil di palo.

terza vittoria per i padroni di casa e primo posto in classifica in attesa delle partite di domani.

Ultimi Articoli

Scroll Up