Rimini scende in piazza per i lavoratori dello spettacolo e della cultura – FOTO e VIDEO
Un centinaio di presenze per chiedere risposte sul futuro di questo settore
Il romanzo del soldato di Agello inghiottito dalla Grande Guerra
Marco Valeriani: “I girasoli” – L’Infernale Edizioni. “Fa freddo. Piove. La baracca non si scalda e la stufa sbuffa fumo. La legna asciutta scarseggia. Ne... Leggi Tutto
Riminesi su Marte nel nome di un sogno chiamato Massimiliano
Che gli amici si riconoscano nel momento del bisogno è una verità talmente risaputa che la prima attestazione scritta è stata rinvenuta sulle tavolette d’argilla... Leggi Tutto
100 anni fa Giulietta. Federico le diceva: “Con te vicino sono ancora capace di fare capriole”
Era nata 100 anni fa a San Giorgio di Piano (un passo da Bologna) il 21 febbraio 1921 Giulietta Masina, l’indimenticabile musa di Federico Fellini... Leggi Tutto
Rimini, misterioso ritrovamento archeologico in via Melozzo da Forlì
Rimini continua a restituire frammenti del suo passato. L’ultimo ritrovamento non è avvenuto nel centro storico, ma nel Borgo Sant’Andrea. Durante gli scavi del cantiere... Leggi Tutto
Capitale italiana della Cultura 2024, sarà derby Rimini – Pesaro
Oggi la candidatura è stata lanciata dal palco del Teatro Galli di Rimini.
La Saludecio più vera nella poesia Cervelleri
Carlo Cervellieri: “Iscì per mod da dì” – La Piazza. Devo al Sindaco di Saludecio, l’amico Dilvo Polidori, il regalo di questo ultimo libro di... Leggi Tutto
Muore improvvisamente il professor Succi, presidente Istituto Storico Resistenza Rimini
L’Istituto per la Storia della Resistenza e dell’Italia Contemporanea della Provincia di Rimini ha annunciato la morte del suo Presidente prof. Francesco Saverio Succi avvenuta... Leggi Tutto
Addio a Elio Tosi, si è spento il signore dell’Embassy
Addio a Elio Tosi. Il signore dell’Embassy, si è spento a 90 anni oggi all’Ospedale di Santarcangelo. Qualche settimana fa era stato colpito da un... Leggi Tutto
“Bartali non salvò Ebrei”: ed è bufera internazionale sul riminese Stefano Pivato
Uscito nelle libreria da poche settimane l’ultimo lavoro di Stefano Pivato, con il figlio Marco, (“L’ossessione della memoria. Bartali e il salvataggio degli ebrei: una... Leggi Tutto
Netflix gira a Rimini “Fedeltà” di Missiroli, iniziate le riprese sul Ponte di Tiberio
Sono iniziate questa mattina in Viale Tiberio e nella piazza sull’acqua adiacente al Ponte millenario le riprese di “Fedeltà”, la miniserie in 6 puntate targata... Leggi Tutto
Quei ragazzi venuti dall’altro capo del mondo per liberare Riccione
Fosco Rocchetta: “Neozelandesi a Riccione nella II Guerra Mondiale” – La Piazza. Ho scritto qualche mese fa, presentando il libro di Matteo Incerti “I pellerossa... Leggi Tutto