Cultura e Spettacoli Dialetto La Torre di Babele riminese Germana Borgini vince il concorso di poesia dialettale Giustiniano Villa /09 Mag 2022/Paolo Zaghini
Cultura e Spettacoli Dialetto La Torre di Babele riminese Per rileggere tutto Olindo Guerrini, primo poeta in dialetto della Romagna /07 Feb 2022/Paolo Zaghini
Cultura e Spettacoli Dialetto La puèšia ad Muratori La matèina d Nadèl /25 Dic 2021/Ivano Aurelio Muratori
Cultura e Spettacoli Dialetto Storia Saracca, zacagnata e sagattare: la Romagna dei coltelli svelata dalle parole /19 Dic 2021/Stefano Cicchetti
Cultura e Spettacoli Dialetto La Torre di Babele riminese Francesco Gabellini, alta poesia nel dialetto di Riccione /15 Nov 2021/Paolo Zaghini
Cultura e Spettacoli Dialetto Storie della vecchia Rimini Se Halloween uccide Halloween /01 Nov 2021/Stefano Cicchetti
Cultura e Spettacoli Dialetto La Torre di Babele riminese Amare Rimini senza se e senza ma: la puèšia di Ivano Aurelio Muratori /20 Set 2021/Paolo Zaghini
Cultura e Spettacoli Dialetto La Torre di Babele riminese A Montescudo-Monte Colombo trovi le origini con il QrCode /28 Giu 2021/Paolo Zaghini
Cultura e Spettacoli Dialetto Asa nisi masa: ma cosa voleva nascondere Fellini? /06 Giu 2021/Stefano Cicchetti
Cultura e Spettacoli Dialetto La Torre di Babele riminese Raccontare e affrontare il covid con la poesia in dialetto /05 Apr 2021/Paolo Zaghini
Cultura e Spettacoli Dialetto La Torre di Babele riminese La Saludecio più vera nella poesia Cervelleri /15 Feb 2021/Paolo Zaghini
Cultura e Spettacoli Dialetto Storie della vecchia Rimini E’ Nadél dei nostri nonni /25 Dic 2020/Stefano Cicchetti