Cultura e Spettacoli Dialetto La Torre di Babele riminese San Clemente, il miglior premio per la poesia romagnola: nascere a scuola /05 Mar 2018/Paolo Zaghini
Cultura e Spettacoli Dialetto Ma ce la sgavagnamo o andiamo a scapuzzare? /04 Mar 2018/Stefano Cicchetti
Cultura e Spettacoli Dialetto La Torre di Babele riminese E la Pasquèla svela le radici più profonde della tradizione romagnola /12 Feb 2018/Paolo Zaghini
Cultura e Spettacoli Dialetto Intervista “Quei dal Funtanele”: “Ragazzi parlate dialetto senza vergogna o morirà” /10 Feb 2018/Nicola Luccarelli
Cultura e Spettacoli Dialetto La Torre di Babele riminese Quella parlata di frontiera, ma romagnola doc /05 Feb 2018/Paolo Zaghini
Cultura e Spettacoli Dialetto La Torre di Babele riminese A Giuliana Rocchi, “na pora dona” mai rassegnata all’ingiustizia /26 Dic 2017/Paolo Zaghini
Cultura e Spettacoli Dialetto La Torre di Babele riminese La zirudela? È il nostro rap in dialetto /24 Mag 2017/Paolo Zaghini
Cultura e Spettacoli Dialetto Intervista Annalisa Teodorani: perché certi sentimenti parlano solo dialetto /30 Mar 2017/Nicola Luccarelli
Cultura e Spettacoli Dialetto La Torre di Babele riminese Lorenzo Scarponi, poesia di fatti straordinari di gente comune /09 Gen 2017/Paolo Zaghini
Cultura e Spettacoli Dialetto Storie della vecchia Rimini La magia perduta dei Pasqualotti /03 Gen 2017/Stefano Cicchetti
Cultura e Spettacoli Dialetto La Torre di Babele riminese Quando l’unico calendario era quello della natura /02 Gen 2017/Paolo Zaghini