Hera: differenziata al 55%, riciclo quasi al 95% e chi beve dal rubinetto risparmia 270 euro l’anno
270 chilogrammi per abitante di raccolta differenziata, riciclati al 94,4%. 27 euro di risparmio per ogni famiglia sulla bolletta dei rifiuti. Consumi energetici in calo del 2,5%... Leggi Tutto
La busta è arancione ma per i giovani il futuro è nero
La materia pensionistica è sicuramente complessa, su di essa si potrebbe discutere per ore e sarebbe comunque interessante aprire un dibattito a tutto tondo. Prendo... Leggi Tutto
Vent’anni di Ecomondo, da domani Rimini capitale della green economy
Sarà la grande mostra ExNovoMaterials a sintetizzare e festeggiare i primi venti anni di Ecomondo, da domani alla Fiera di Rimini con oltre 1.200 imprese... Leggi Tutto
Esportare negli Usa? Bisogna passare da Rimini
In America il Made in Italy va sempre alla grande. E come base di partenza per conquistare gli States con prodotti italiani, niente di meglio... Leggi Tutto
In Emilia-Romagna aumentano i morti sul lavoro. Preoccupazione e sciopero della Cgil
Nella nostra regione aumentano le morti sul lavoro. Lo certifica l’Osservatorio sicurezza sul lavoro di Vega Engineering, un centro studi di Mestre che elabora dati... Leggi Tutto
Primi 9 mesi di turismo sulla costa: bene gli arrivi, meno le presenze. Tedeschi in calo, crescono i Russi
La Regione Emilia Romagna ha pubblicato il rilevamento Istat nei primi 9 mesi del 2016 riferito al turismo regionale. Dati molto interessanti che meritano un... Leggi Tutto
La Regione frena il consumo di suolo: ecco la nuova legge urbanistica
Stop all’espansione urbanistica in nome del consumo di suolo a saldo zero, della rigenerazione urbana e della riqualificazione degli edifici. Poi adeguamento sismico degli immobili,... Leggi Tutto
Presidenza Acer, Riccardo Fabbri in pole position
Il 21 novembre scade il mandato di Cesare Mangianti a presidente di Acer, l’Azienda Casa Emilia Romagna della provincia di Rimini. Chi andrà al suo posto?... Leggi Tutto
Se la new economy va a pedali
È proprio vero, non ci sono limiti alla fantasia. Se poi – come nelle storie che raccontiamo – ci si mette anche la necessità di... Leggi Tutto
L’immigrazione straniera in Emilia-Romagna e a Rimini, tanti miti da sfatare
L’Emilia-Romagna è la regione italiana con il più alto numero di cittadini stranieri residenti. Il tasso d’incidenza è infatti del 12,1%, a fronte del dato... Leggi Tutto
Start Romagna svecchia, in arrivo 76 nuovi mezzi
Start Romagna, azienda che gestisce il trasporto pubblico locale nelle province di Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini ha preannunciato interessanti novità circa l‘arrivo di nuovi mezzi... Leggi Tutto
In aumento le imprese femminili in Emilia Romagna
A fine settembre sono diventate 85.336, con una crescita dello 0,3 per cento in un anno (267 unità), il 20,8 per cento del totale. In... Leggi Tutto