Sangiovesa: solo a Santarcangelo un’osteria può fa volare la memoria
“La Sangiovesa. Losteriadisantarcangelo – 1990/2020” A cura di Giorgio Melandri Maggioli Questo libro è il racconto di un sogno realizzato, fatto dall’imprenditore santarcangiolese Manlio Maggioli,... Leggi Tutto
Le nuove verità sulle stragi di Fragheto e in Valmarecchia
“Vittime e colpevoli. Le stragi del 1944 a Fragheto e in Valmarecchia” A cura di Antonio Mazzoni – Viella. Fortemente voluto dall’Istituto Storico della Resistenza... Leggi Tutto
Germana Borgini vince il concorso di poesia dialettale Giustiniano Villa
Cumited “Com una volta” – San Clemente “Giustiniano Villa. 29. concorso di poesia dialettale” La Piazza “E se ventinove vi sembran poche …” così Claudio... Leggi Tutto
Grazie Pier Giorgio Pasini da sessant’anni dalla parte dell’arte
Romagna Arte e Storia n. 120/2021: “Omaggio a Pier Giorgio Pasini” – Il Ponte Vecchio. Che bella cosa l’amicizia. E quella di Ferruccio Farina per... Leggi Tutto
Quel che Cesare disse a Rimini, se lo disse
“Caio Giulio Cesare, il perduto discorso di Rimini”. Introduzione e ricostruzione a cura di Mirko Rizzotto – Libri dell’Arco. Giulio Cesare il 12 gennaio 49... Leggi Tutto
Edmo Vandi e Riccione, amore totale e ininterrotto
Edmo Vandi: “A m’arcord (io-mi-ricordo)” – Famija Arciunesa. La riccionesità si esprime in molti modi: è uno stato dell’anima, è un atto di supponenza, è... Leggi Tutto
La normalità del bene: i nostri eroi silenziosi da Bellaria a Cattolica
“I Giusti in Emilia-Romagna” A cura di Vincenza Maugeri, Caterina Quareni – Minerva. Lentamente, molto lentamente, nel corso degli ultimi decenni sono emerse le storie... Leggi Tutto
C’era una volta Scacciano, dal lavoro nei campi ai locali dei vip
Agostino Bizzocchi “Te tatarcord? – Scacciano nel tempo e nel cuore” La Piazza. Mi piacciono le storie di piccoli paesi o di frazioni di città.... Leggi Tutto
La verità sull’Inquisizione in Romagna
Angelo Turchini: “La Romagna nel Cinquecento. IV – Inquisizione in Romagna. Repressione e proposte di moderna vita religiosa” Il Ponte Vecchio. Turchini ha aggiunto un... Leggi Tutto
Noi del profondo sud di Riccione
Luca Villa: “Abissinia” – Famija Arciunesa. Riccionese doc, anche se dal 2012 vive e lavora a Ibiza dove gestisce con la moglie una gelateria. Nato... Leggi Tutto
Quante cose da scoprire a piedi e in bici nella Valmarecchia
Renzo Sancisi: “Percorsi dell’entroterra romagnolo. Lungo il Fiume Marecchia: natura e MTB” – Il Ponte Vecchio. Il prof. Renzo Sancisi, santarcangiolese, classe 1954, insegnante per... Leggi Tutto
Un Pinocchio disegnato a Riccione
Carlo Collodi: “Le avventure di Pinocchio” Disegni di Anselmo Giardini – La Piazza. Sul periodico settimanale “Giornale per i bambini” nel 1881 Carlo Collodi (pseudonimo... Leggi Tutto