Rimini in cartolina, pubblicata la collezione Mauri della Biblioteca Gambalunga
190 immagini delle 4mila raccolte dal morcianese in "Storie da cartolina. Uno sguardo sulla modernità. Rimini 1895-1960" A cura di Nadia Bizzocchi, Oriana Maroni edito dalla Biblioteca Civica Gambalunga
Così i fascisti si presero Rimini
“Le origini del fascismo in Emilia-Romagna. 1919-1922” A cura di Andrea Baravelli – Pendragon. La rete degli Istituti storici della Resistenza dell’Emilia-Romagna ha edito questo... Leggi Tutto
Giovanni Piccioni, l’ultimo soldato del Papa Re: “E non chiamatemi brigante”
Pietroneno Capitani: “Io. Giovanni Piccioni. Una vita da brigante” Libri dell’Arco. Ancora il brigante Giovanni Piccioni per la penna di Pietroneno Capitani. Nel romanzo “Le... Leggi Tutto
Augusto Tamburini padre della psichiatria italiana, ma anche di Riccione
Fosco Rocchetta: “Augusto Tamburini (1848-1919) Illustre psichiatra e presidente della Pro Riccione” – La Piazza. Fosco Rocchetta continua con questo volume la sua personale costruzione... Leggi Tutto
Misano World Circuit Marco Simoncelli, mezzo secolo di storia del mutòr
Il 6 agosto 1972 il circuito venne inaugurato con la partecipazione di Enzo Ferrari, il libro a cura di Marco Montemaggi che ne celebra i 50 anni
Storie di vita che potrebbero essere vere
Stefano Lunedei: “Noi, che sprechiamo dolore” – Raffaelli. Che splendido libro ha scritto Stefano Lunedei. Da leggere tutto d’un fiato, anche se sono quindici racconti... Leggi Tutto
Buon viaggio con Grazia Nardi nella Rimini del dopoguerra
Grazia Nardi: “Bonviàz. Cronache famigliari dalla Rimini del dopoguerra” – Panozzo. Un libro molto bello, ma di una tristezza infinita. Grazia ci riporta ancora una... Leggi Tutto
San Marino, duemila anni senza dipendere da nessuno
“Storia di San Marino: Medioevo / Età Moderna e contemporanea / Novecento e tempo presente” A cura di Luca Gorgolini e Stefano Pivato – Bookstones.... Leggi Tutto
“Avere tutto”: Missiroli trova il coraggio di tornare a casa
Marco Missiroli: “Avere tutto” – Einaudi. Ho segnalato e recensito nel corso di tanti anni centinaia di volumi su tematiche locali o di autori riminesi.... Leggi Tutto
La storia di Faustina, quando le bombe inesplose uccidevano i bambini di Rimini
Maurizio Maria Taormina: “Faustina. Quando la guerra era in casa nostra” – Libri dell’Arco. Taormina ha scritto un bellissimo e delicato racconto su una vicenda... Leggi Tutto
Così nacque il “modello” emiliano-romagnolo del PCI, “ma non fu socialdemocrazia”
“Storia del PCI in Emilia-Romagna. Welfare, lavoro, cultura, autonomie (1945-1991)” A cura di Carlo De Maria – Bologna University Press. Questo volume è la tappa... Leggi Tutto
Isola delle Rose, più che libertà fu liberismo: selvaggio
Giuseppe Musilli; “Isola delle Rose Insulo de la Rozoj – la libertà fa paura” – Interno4. Giorgio Rosa: “L’Isola delle Rose. La vera storia tra... Leggi Tutto