C’era una volta Scacciano, dal lavoro nei campi ai locali dei vip
Agostino Bizzocchi “Te tatarcord? – Scacciano nel tempo e nel cuore” La Piazza. Mi piacciono le storie di piccoli paesi o di frazioni di città.... Leggi Tutto
La verità sull’Inquisizione in Romagna
Angelo Turchini: “La Romagna nel Cinquecento. IV – Inquisizione in Romagna. Repressione e proposte di moderna vita religiosa” Il Ponte Vecchio. Turchini ha aggiunto un... Leggi Tutto
Noi del profondo sud di Riccione
Luca Villa: “Abissinia” – Famija Arciunesa. Riccionese doc, anche se dal 2012 vive e lavora a Ibiza dove gestisce con la moglie una gelateria. Nato... Leggi Tutto
Quante cose da scoprire a piedi e in bici nella Valmarecchia
Renzo Sancisi: “Percorsi dell’entroterra romagnolo. Lungo il Fiume Marecchia: natura e MTB” – Il Ponte Vecchio. Il prof. Renzo Sancisi, santarcangiolese, classe 1954, insegnante per... Leggi Tutto
Un Pinocchio disegnato a Riccione
Carlo Collodi: “Le avventure di Pinocchio” Disegni di Anselmo Giardini – La Piazza. Sul periodico settimanale “Giornale per i bambini” nel 1881 Carlo Collodi (pseudonimo... Leggi Tutto
Rino Mini fa un libro grande per giocare ancora più in grande
Quello che presento oggi è il trecentesimo libro della Torre di Babele riminese. Credo un record di continuità di una rubrica che parla di libri.... Leggi Tutto
Il Viale che da 110 anni si chiama Ceccarini
Giuseppe Lo Magro: “Da ‘La Viola’ a ‘Viale Maria Ceccarini 1840-1939” – Famija Arciunesa. Un libro di storia vero, che rifletta sulle straordinarie vicende riccionesi... Leggi Tutto
Cesare Pronti da Cattolica, il pittore visionario nel grande come nel piccolo
“Cesare Pronti da Cattolica (1626-1708). Un omaggio in quattro atti” A cura di Alessandro Giovanardi – Pazzini. Si è chiusa da poche settimane, il 9... Leggi Tutto
Per rileggere tutto Olindo Guerrini, primo poeta in dialetto della Romagna
Olindo Guerrini: “Sonetti romagnoli. Edizione e commento a cura di Renzo Cremante. Traduzione di Giuseppe Bellosi” Longo Editore. Abituato da sempre, nella mia lunga attività... Leggi Tutto
Quando il maestro del Bornaccino disegnava e sognava con i suoi bambini
Federico Moroni: “Arte per gioco” – Vallecchi. La casa editrice Vallecchi ci ripropone, a distanza di quasi sessanta anni, un libro straordinario, “Arte per gioco”... Leggi Tutto
Il bambino Federico in quella Rimini piccola piccola
Il libro di Davide Bagnaresi che svela l'infanzia di Fellini, sfatando anche qualche sua bugia
I cent’anni del PCI in Emilia Romagna, la mostra a Rimini
“Partecipare la democrazia. Storia del PCI in Emilia-Romagna – Catalogo della Mostra” A cura di Carlo De Maria con la collaborazione di Eloisa Betti, Mirco... Leggi Tutto