Miranda Arduini “Storia territorio riflessioni armonie. Castrum Meleti”, Panozzo
Il titolo del volume non rende merito, o meglio non esplica chiaramente, l’incredibile quantità di notizie che l’Autrice ci comunica in oltre 300 pagine. Rischia... Leggi Tutto
Turchini, tutta la nostra storia in 600 pagine
Angelo Turchini. “Storia di Rimini. Dalla preistoria all’anno Duemila” Il Ponte Vecchio. Angelo Turchini, docente di archivistica dell’Università di Bologna, campus di Ravenna, ha prodotto questo... Leggi Tutto
Chi era Amati, “padre della patria” di Riccione
Rodolfo Francesconi – Alberto Spadoni “SEBASTIANO AMATI. Genealogia di una famiglia e di un città”, Raffaelli “Questa che vi accingete a leggere, e che gusterete... Leggi Tutto
Primo Silvestri (a cura) “Rimini, dieci anni di economia. Tra passato e futuro” (Il Ponte)
Sono talmente rari i libri che ci parlano del mondo economico riminese, che quando ne esce uno bisogna sempre leggerlo con grande attenzione. E questo... Leggi Tutto
Davide Bagnaresi: “Vivere a Rimini negli anni della Grande Guerra”, Panozzo Editore
Nel 2015 si sono avviate in tutta Italia cerimonie e pubblicazioni per ricordare l’avvio della partecipazione militare del nostro Paese alla Prima Guerra Mondiale. Celebrazioni che... Leggi Tutto
Nando Piccari: Graffia graffia, qualcosa rimane?
“Il corsivo giornalistico è uno strano animale, una bestia tutta particolare, forse la più difficile da domare. Fatto di ironia e brevità tende sempre a... Leggi Tutto
Pietre de Veijeli “Il melograno” (Capitani Editore)
È una storia contadina, come afferma Sergio Zavoli nella sua prefazione. “Una storia ambientata durante le lotte agrarie dopo la Seconda Guerra Mondiale, con le promesse... Leggi Tutto
Carla Lunedei – Pasquale D’Alessio “Conversazioni di acqua e di luce”
Pasquale D’Alessio, 58 anni, napoletano, ma da tantissimi anni trapiantato a Riccione dove lavora presso il Comune (con varie funzioni, compresa quella della direzione della... Leggi Tutto
Storia della Chiesa Riminese (4 voll.)
Storia della Chiesa Riminese (4 voll.) Pazzini / Guaraldi 2010-2015 1 – DALLE ORIGINI ALL’ANNO MILLE A cura di Raffaele Savigni (2010) 2 – Dalla... Leggi Tutto
VIAGGIO NEL TEMPO CON LA CORRIERA CAROLINA
Gino Valeriani – Giancarlo Frisoni “Carolina”. Storie di una corriera e dei suoi personaggi (La Stamperia) Un’altra storia “minimale” scritta da Gino Valeriani e Giancarlo Frisoni,... Leggi Tutto
L’INGEGNERE DIMENTICATO CHE FECE SAN MARINO
Laura Rossi: “Gino Zani, ingegnere 1882-1964” (Nomos Edizioni). Laura Rossi, ex Direttrice della Biblioteca di Stato di San Marino, su incarico della Società Unione Mutuo... Leggi Tutto
QUANDO LE NOSTRE SPIAGGE (DI LUSSO) ERANO VIETATE AGLI EBREI
Lidia Maggioli – Antonio Mazzoni “SPIAGGE DI LUSSO – Antisemitismo e razzismo in camicia nera nel territorio riminese” (Panozzo) Dobbiamo a Lidia Maggioli e Antonio... Leggi Tutto