Cachi o kaki? Dolci o salati? Comunque buoni!
Coi lori frutti colorati addobbano le piante, dai rami ormai privi di foglie, tanto da farle sembrare alberi di Natale nei giorni di festa. Li... Leggi Tutto
Le fave dei morti con l’Artusi
Quest’anno coi proverbi proprio non ci siamo: il primo di novembre è la festa di Ognissanti e, secondo la saggezza popolare, si dovrebbe essere già... Leggi Tutto
I ragazzi di “Mangio”, profeti dei passatelli a Londra
I sapori romagnoli non smettono di deliziare i palati anglosassoni. E i londinesi, avvezzi al fish and cheaps, continuano a stupirsi di fronte ai piatti... Leggi Tutto
Al contadino non far sapere…
Come resistere a una simile tentazione? No, non ci riferiamo al fruttivendolo dal sorriso che conquista, ma al contenuto della cassetta che ci sta mostrando... Leggi Tutto
Il frutto dell’albero del pane
Son piccina, rotondetta; son gustosa, son moretta; son di razza montanina; dell’autunno son regina; son dei bimbi la cuccagna e mi chiaman la… Sì, avete... Leggi Tutto
I biscotti del pescatore
La curiosità è femmina. Dal banco di diversi panifici della nostra zona fanno l’occhiolino questi “biscotti del pescatore”. L’assaggio è d’obbligo. Hmmm! “Ma, perché questo... Leggi Tutto
Facciamo due cantarelle?
Dicesi cantarella una preparazione tipica romagnola fra le più semplici e povere. Anche la cantarella, come gli altri cibi del territorio, cambia ricetta di famiglia in famiglia.... Leggi Tutto
De tagliatellibus
Lungi da noi insegnare ai lettori riminesi come si fanno le tagliatelle: la Romagna è quel luogo dove le mamme preparano (o preparavano) le figlie... Leggi Tutto
La stagione dei fichi
Come le formiche, pur se derise dalle cicale, ci piace pensare ai mesi che verranno e preparare qualche prelibatezza “home made”. Proponiamo quindi una ricetta... Leggi Tutto
Ch’la m ne màza un chél!
Finito il fermo pesca? Bene! Riprendiamo con gusto e piacere la buona abitudine di preparare il pesce del nostro mare. E se si tratta di... Leggi Tutto
Oggi ritorna il pesce del nostro mare. Finito il fermo pesca
E’ terminato il fermo pesca. La flotta di pescherecci di Rimini ritorna in mare. Oggi sul mercato di Rimini ritorna il nostro pescato. Un passo... Leggi Tutto
Filetto di branzino agli agrumi su letto di verdure croccanti
Come introduzione “dotta” alla ricetta di oggi, riportiamo una pagina dell’Artusi che, nel suo “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene”, alla voce... Leggi Tutto