DHL Express Italy presenta in Regione nuovi investimenti nei centri di Rimini, Forlì, Bologna e Modena
“La qualità della logistica è anche garanzia della qualità dell’impresa", sottolinea l’assessore regionale allo Sviluppo economico e Lavoro, Vincenzo Colla
Rimini, la demografia delle imprese nell’anno del Covid: luci e ombre
Nel corso del 2020, come prevedibile, si è registrato un rallentamento delle iscrizioni e, in misura minore, delle cessazioni di imprese;
Rimini, Ascom: “Partito il bando regionale per il ristoro dei pubblici esercizi”
Gaetano Callà, vicepresidente regionale e consigliere nazionale di FIPE-Confcommercio: “Sono contributi importanti quelli messi in campo dalla nostra Regione con l’obiettivo di mitigare le gravi difficoltà dei pubblici esercizi”
Federconsumatori: antitrust multa Enel Energia, Servizio Elettrico Nazionale (SEN) ed Eni gas e luce
Multa per per aver ignorato le istanze di prescrizione presentate da migliaia di utenti
In Emilia Romagna export tiene duro ma con enormi divari fra settori
Prosegue crollo moda e metallurgia, boom farmaceutica e mezzi di trasporto
Cisl Romagna: “32% aziende riminesi fatica a trovare profili adatti: puntare su formazione”
Il segretario generale Francesco Marinelli commenta i dati forniti dalla Camera di Commercio della Romagna, Forlì-Cesena e Rimini
Piccinini, M5S: “La Regione dia certezze ai lavoratori delle Industrie Valentini”
Silvia Piccinini, M5S: “Quello che auspichiamo è che dal tavolo convocato per oggi in Regione possa emergere una prospettiva di rilancio seria”
Servizio Civile all’Ausl Romagna: aperto il bando per operatori volontari
Le domande vanno presentate entro il 15 febbraio
Progetto anti-covid USA-Italia, c’è anche azienda di Rimini
Il colorificio MP di Viserba è fra le 9 imprese emiliano-romagnole selezionate per il progetto Invest promosso dal Governo americano attraverso l’agenzia federale Usaid, United States Agency for International Development
Crisi Industrie Valentini, liquidazione o acquisizione? Lo si saprà il 7 febbraio
Attualmente i lavoratori sono 152 e usufruiscono della Cassa integrazione straordinaria per crisi aziendale iniziata l’8 giugno 2020 e che si concluderà anch’essa il 7 febbraio 2021
Rimini, CNA: “Per palestre piscine e attività sportive ristori, voucher e fiscalità per sostenere la ripartenza”
“Apprendiamo con interesse dalla stampa delle lodevoli iniziative intraprese a Rimini e Riccione da parte dei genitori per sostenere realtà importanti del nostro territorio come... Leggi Tutto
Ripartono le assunzioni a Rimini e in Romagna, le figure più ricercate
Ma il fabbisogno delle imprese nel 2020 si è ridotto del 30%