Alberghi sostenibili, arrivano da banche e mutui bei 300 milioni a sostegno degli imprenditori
Dalla regione un sostegno di 4 milioni
Giovani criptovalute per far crescere il vostro portafoglio
Solana e Avalanche potrebbero essere le scelte perfette per gli investitori in criptovalute alla ricerca della prossima storia di crescita potenziale
Crisi pronto soccorso Romagna, sindacati dei medici divisi
ANAAO e FP CGIL Dirigenti SSN si dissociano da SNAMI che aveva annunciato battaglia dopo i tagli di stipendio a chi non si rendeva disponibile a integrare il servizio
Sciopero nazionale sanità tutta la giornata del 28 giugno
Intereressate tutte le categorie del personale, AUSL Romagna assicura servizi essenziali
Valli Marecchia e del Conca: dal GAL 2milioni a fondo perduto per le imprese
Fondi per ampliare o riqualificare la Piccola e Media impresa
Casa da sogno, come rendere la propria abitazione più bella e confortevole
Vediamo cosa rende bella una casa, e come fare per renderla tale
Rimini, boccata d’ossigeno per l’industria manifatturiera. Produzione in ripresa
L’espansione della produzione è sostanzialmente comune a tutti i comparti, fatta eccezione per Abbigliamento e accessori che risulta stabile.
Il 12% degli americani adulti ha utilizzato la crittografia come strumento di investimento
Le criptovalute e conti risparmio
Camera di Commercio Romagna, Zanzini nuovo presidente del CISE
CISE è il Centro per l’Innovazione e lo Sviluppo Economico, Azienda speciale della Camera di Commercio della Romagna – Forlì-Cesena e Rimini
Rimini, successo per il sentiero CAI di Covignano a un anno dall’inaugurazione
Il percorso ciclo pedonale che si sviluppa attorno al colle di Covignano nato dall’iniziativa promossa dal Comune “Adottiamo Rimini” realizzata con il sostegno dei CI.VI.VO.
Comune di Rimini: precisazioni sul nuovo regolamento del sul lavoro agile
Potrà accedere allo smart working al massimo il 20% dei dipendenti appartenenti a ciascun settore, una quarantina su circa 1.200 dipendenti comunali
Regione, sciopero dei treni il 10 luglio di 24 ore
Alessandro Tullio, amministratore delegato di Trenitalia Tper, respinge al mittente le nuove critiche dei sindacati sulla qualità del servizio:"Assumiamo personale e non sopprimiamo corse"