Home > Ultima ora economia e lavoro > Cattolica: contributi del comune a 13 aziende che hanno aperto nel ’22

Cattolica: contributi del comune a 13 aziende che hanno aperto nel ’22

Incontro ieri in Sala Giunta, a Palazzo Mancini, tra la prima cittadina, Franca Foronchi, il Vicesindaco ed assessore alle attività economiche, Alessandro Belluzzi, e gli imprenditori risultati assegnatari dei contributi comunali destinati alle nuove aziende che hanno aperto i battenti nel corso del 2022. Un fondo disponibile pari ad un totale di 15mila euro che è stato ripartito tra 13 attività risultate idonee al sostegno, su 15 richieste che erano state presentate. 

Si tratta di attività artigianali, di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande e di commercio in sede fissa. L’importo del contributo per ogni impresa è pari a circa 1.150 euro. Ammesse al finanziamento spese per l’avvio attività o tasse come Imu e Cosap.

Rispetto al bando del precedente anno, lo stanziamento complessivo approvato dall’Amministrazione è aumentato da 12mila e 15mila euro. “Avevamo piacere di conoscere ed incontrare personalmente questi imprenditori – spiega la Sindaca Foronchi – perché sentiamo la necessità di sostenere chi ci crede e sceglie di investire sul nostro territorio, soprattutto i più giovani che intendono approcciarsi alla gestione di un’attività economica. È importante incoraggiarli per dimostrare che è possibile avere un tessuto economico vivo e capace di rinnovarsi. Non dimentichiamo che, anche a causa dell’emergenza pandemica degli ultimi anni, il commercio risente ancora di un periodo di sofferenza a causa di rincari di merci e utenze“. 

Questo bando – ricorda Belluzzi – è frutto della concertazione con le associazioni di categoria e nasce da un input della CNA”. In rappresentanza ha partecipato all’appuntamento, infatti, anche il responsabile Matteo Fabbri. “Siamo soddisfatti di questa iniziativa, abbiamo raccolto le loro sollecitazioni – continua il Vicesindaco – e quest’anno siamo arrivati a regime, stanziando per il fondo 15mila euro. Ricordo che quando ci siamo insediati i contributi messi a disposizione ammontavano a 10mila euro ed il nostro impegno, assunto già durante la campagna elettorale, era proprio quello di aumentare queste risorse. Un segnale d’attenzione verso le associazioni di categoria, dunque, che è stato mantenuto e rispettato. Quello di ieri, infine, voleva essere un momento di incontro e confronto, per raccogliere anche le impressioni di questi nuovi imprenditori. Avere delle luci che si accendono in città è importante, non è solo lavoro ma è anche decoro, presidio del territorio”.

A tutti loro sono andati i ringraziamenti dell’Amministrazione ed un grosso in bocca al lupo prima di una foto ricordo dell’incontro. 

 

Questi gli imprenditori e le rispettive attività beneficiarie del contributo:

– Bartoli Jennyfer –  Anje’- abbigliamento,  calzature, via Dante 48

– Bassetta Cinzia   – Koha – articoli da regalo,  bigiotteria, oggettistica, via Petrarca 12

– Casadei Filippo – Pizzeria Buongusto, pizzeria da asporto, via Ferri 24

– Dervishaj Altin – Taxi, via Di Vittorio 6

– 2mc srl – Pirate pub, via Del Porto 17

– Fallace Mariagrazia   – Articoli di pelletteria, via dante 125/127  

– Marchetti Massimo – Magna e sta zet – gastronomia, via Irma Bandiera 54

– Pozzi William – Emporio da Ida – articoli da mare, abbigliamento, bazar, via Carducci 92-94

– Saiani Cristina  – La sposa vintage – indumenti e altri oggetti usati, via Marconi 10

– Pa.ra. srl – Delizia  – gelateria artigianale, via dante 35

– Pezzolesi Andrea e Moretti Claudia sas – Ristorante La Tana, via Francesca da Rimini 34

– Purpo’ srl – Ristorante Purpo’, via Risorgimento 17

– 03 Studio srl – artigiano prodotti tessili, via Buozzi 9

Ultimi Articoli

Scroll Up