Uno speciale spettacolo fuori abbonamento conclude la prima parte della stagione teatrale di Cattolica 2019-2020. In scena al Teatro della Regina l’acclamata QueenMania tribute band che si cimenta nella nell’opera narrativo-musicale Queenmania Rhapsody, diretta da Daniele Sala e arricchita da un contributo video straordinario di Katia Ricciarelli.
L’appuntamento è per domenica 15 dicembre, con inizio alle 21,15. Lo spettacolo inizialmente previsto per sabato 14 dicembre, ha subito una variazione di data a domenica 15 dicembre. Tutti i biglietti venduti per la prima data restano validi per la nuova.
“È vita reale o è fantasia?”. Comincia così la canzone manifesto dei Queen, l’azzardo più incredibile della storia della musica rock. C’è dentro di tutto: schegge di hard rock, pop, glam, l’opera lirica, il Settecento, la teatralità, le ansie esistenziali dell’uomo, i reietti, gli dei e gli inferi. Eppure dopo 43 anni dalla sua pubblicazione, nessuno è ancora riuscito a svelare il segreto del suo significato e a comprendere appieno i meccanismi del suo successo. Più che una canzone è un mostro, una specie di Frankenstein creato e cantato da un brutto anatroccolo che si era trasformato in un dio. È suonata con una chitarra eccezionale, scolpita nella trave di un caminetto, proprio com’era successo a Pinocchio. Forse il segreto dei Queen è proprio questo: aver giocato a tenere i piedi in due staffe, uno sulla terra e l’altro nel mondo delle favole. Non ci sono messaggi sociali nelle loro canzoni, eppure ancora oggi sono potenti, affascinanti, credibili, per nulla superati dalla realtà. La loro arte è sempre stata la messa in scena di una favola… romantica, malinconica, ironica, straziante, gioiosa, sensuale e trasgressiva. Per comprenderli non serve la ragione, bisogna solo arrendersi alla loro straordinaria capacità di affabulare che emerge ovunque, dai dischi ai live, passando per le loro vite, in particolare quella di Freddie. I QueenMania, blasonata e seguitissima tribute band dei Queen, si rimettono in gioco espandendo i confini del concerto e confezionano Queenmania Rhapsody, un nuovo spettacolo diretto da Daniele Sala in cui la musica, le fascinazione visive e la narrazione convivono in una formula più teatrale e si intrecciano in un crescendo di emozioni, dagli esordi della band all’album A night at the opera, fino al mitico Live Aid a Wembley. Il risultato è una vera rapsodia pop abitata da gatti, brutti anatroccoli, chitarre fatate, regine viziate e uno scrigno di canzoni che spaccano il cuore ad ogni nota, regalandoci l’illusione di poter “vivere per sempre”.
Queenmania tribute band
Tribute band nata nel 2006 dalla comune passione per la “Regina” di quattro formidabili musicisti, già nel marzo 2007 intraprende il suo primo tour europeo, esibendosi con enormi consensi di pubblico e critica in Inghilterra, Olanda, Svizzera, Austria, Spagna, Ungheria e Belgio. Da allora sono costantemente in tour nei più importanti club, teatri e open air d’Italia e d’Europa, e hanno partecipato anche alla registrazione di dischi come All in di Enrico Ruggeri (2009) e Hit Mania Champions (2010).
Il gruppo si avvale della presenza di Sonny Ensabella, performer di grande abilità ed esperienza, che per l’occasione veste i panni di un redivivo Freddie Mercury con risultati impressionanti, tale è la somiglianza fisica e, soprattutto, vocale con l’originale. Al suo fianco strepitosi musicisti che vantano prestigiose collaborazioni all’interno del panorama musicale italiano ed europeo quali Simone Fortuna (batteria e voce, subentrato nel gennaio 2017 al posto di Andrea Ge), Tiziano Giampieri (chitarra e voce, subentrato nel 2009 al posto di Sandro Sanchini) e Fabrizio Palermo (basso e voce), uno dei più stimati turnisti in Italia.
I QueenMania sono stati il primo tributo italiano a suonare in Inghilterra, in occasione della “23rd Official Queen Fan Club UK Convention 2008”. Vantano inoltre la collaborazione con artisti di spicco del panorama musicale italiano e internazionale tra cui Enrico Ruggeri, vero e proprio padrino del gruppo, Tullio de Piscopo, Irene Fornaciari e la leggenda della lirica Katia Ricciarelli, con la quale debuttano nel 2013 all’Alcatraz di Milano davanti a 4000 persone in occasione del 22esimo anniversario della scomparsa di Freddie.
Inizio spettacolo ore 21.15.
La prevendita dei biglietti è attiva presso la biglietteria del teatro della Regina e sul circuito Vivaticket (on line e nei punti vendita). La biglietteria è aperta presso il teatro della Regina il martedì e il venerdì dalle 15.00 alle 19.00; il sabato dalle 10.00 alle 13.00; nel giorno dello spettacolo, a partire dalle ore 20.
Info:
0541 966636
attivo negli orari di biglietteria.
fb: @teatrodellaregina
instagram: @teatrodellaregina
0541 966778