Home > Ultima ora > Cattolica, torna lo Snaporaz d’Essai. Il Sindaco: “Ci siamo impegnati molto per una scelta di quantità e qualità”…

Cattolica, torna lo Snaporaz d’Essai. Il Sindaco: “Ci siamo impegnati molto per una scelta di quantità e qualità”…

 

 

Torna Snaporaz d’Essai. Dopo il successo della passata edizione, a Cattolica torna la danza, musica, teatro e le arti visive, per una contaminazione tra le arti in puro stile contemporaneo. Oltre alla presentazione della rassegna Snaporaz d’Essai, è stato fatto il punto sulla stagione del Teatro della Regina, arrivata ormai al giro di boa. La rassegna d’Essai, firmata da Assessorato alla Cultura del Comune di Cattolica-Ufficio Cinema Teatro Ater, Cicuito Multidisciplinare Regionale e Associazione Culturale Celesterosa con il contributo della Regione Emilia Romagna, aprirà i battenti il 26 gennaio con la bolognese Simona Bertozzi e la coppia di danzatori Fracesco Colalelo e Maxime Freixas che porteranno in scena Bird’s Eye View. Il 4 marzo, invece, sarà la volta di Alessandro Sollima con Ad Libitum, poi l’equipe Kor’sia presenterà Yellowplace, e per finire Marco D’Agostin con Everything is ok. Ma in questa edizione ci saranno anche aluni omaggi ai giganti della cultura e dell’arte moderna e contemporanea. Il 22, 23 e 24 febbraio presso la Galleria Santa Croce di Cattolica, verrà presentato l’omaggio al famoso pittore e scrittore Pietro Ghizzardi, in cui Sivlio Castiglioni è l’interprete principale Il 28 marzo andrà in scena il Concerto per Jack London, con la voce di Silvio Castiglioni, Fabrizio Bosso alla tromba e Luciano Biondini alla fisarmonica. Per gustare di una rappresentazione ironica della realtà non dovrete mancare all’appuntamento del 16 marzo con i Dialoghi degli Dei, con Massimiliano Civica e i Sacchi di Sabbia. Il Sindaco di Cattolica Mariano Gennari commenta l’inizio di questa nuova stagione d’essai, con un pensiero alle popolazione del centro Italia colpite da terremoto e neve: “Siamo fortunati a poter parlare di cultura e rassegne teatrali, perché altre persone stanno affrontando problemi ben più grandi. Speriamo che la situazione nei territori colpiti così duramente da neve e terremoto possa migliorare al più presto. – continua Gennari – Siamo, comunque, contenti di poter confermare questa rassegna anche nel 2017 e soprattutto di poterla mettere in piedi allo Snaporaz, una piccola bomboniera che ci teniamo ben stretta”. Il Direttore del Teatro della Regina, Simonetta Salvetti prende la parola e parla del grande lavoro che è stato intrapreso per arricchire il programma di quest’anno:”Ci siamo impegnati molto per dare una scelta di quantità e qualità a tutti i cattolichini e non solo e credo ci siamo riusciti, anche grazie al prezioso contributo di Silvio Castiglioni e Pasquale Vita dell’Associazione Culturale Celesterosa”. Infine, l’Assessore della Cultura di Cattolica, Valeria Antonioli, snocciola anche qualche dato riguardo alle presenze al Teatro della Regina: “Quest’anno l’amministrazione ha investito circa 30 mila euro per migliorare e adeguare la struttura del Teatro e la risposta della gente è stata incredibile. La campagna abbonamenti ha registrato un aumento del 15%, totalizzando nel 2016 ben 173 giornate di apertura. – precisa la Antonioli – Possiamo e dobbiamo migliorare ancora, ma i dati dimostrano che siamo sulla strada giusta e dobbiamo continuare così”. Gli spettacoli saranno seguiti da un brindisi aperto a tutti gli intervenuti.

Per info e costo biglietti: 0541/966778/960456; www.teatrodellaregina.it.

Nicola Lucarelli

Ultimi Articoli

Scroll Up