Con la chiusura del Camping Maximum di Miramare di Rimini, dovuta al mancato rinnovo dell’affitto del terreno, che come ormai è noto, è di proprietà del famoso Maestro Direttore d’orchestra Valery Gergiev, anche gli Scout Nautici dell’Associazione AGESCI, “hanno subito un duro colpo per le loro attività nautiche”.
“Infatti – spiega in una lettera aperta Pietro Ughi, capo scout – da ben undici anni la società “Rimini Camping” tramite il suo amministratore Dennis Mussoni, aveva concesso a “titolo gratuito” agli Scout Nautici la parte del Camping confinante con la colonia Novarese (quella a forma di nave). Questa area non veniva più usata perché è isolata dal resto del campeggio dal Viale Cavalieri di Vittorio Veneto e, perciò, difficile ed onerosa da gestire e controllare”.
“Era quindi diventata una zona “deserta e semi abbandonata”, un luogo preso di mira da extra comunitari e senzatetto che vi dormivano, bivaccavano e spacciavano”.
Per questi motivi dal 2007 questa parte del Campeggio, su interessamento e richiesta di Pietro Ughi, Capo Scout e responsabile, a quell’epoca, degli Scout Nautici AGESCI dell’Emilia Romagna, è stata assegnata a titolo gratuito agli Scout Nautici per fare vivere ai ragazzi tutti quei valori educativi che anche il mare offre attraverso il metodo dello Scautismo e la proposta delle innumerevoli attività nautiche; oltre ovviamente all’impegno di “essere” guardiani e salvaguardare quel terreno.
“È nata così, grazie al Sig. Dennis Mussoni, una Base Nautica molto conosciuta e apprezzata a livello Nazionale, frequentata ogni anno da un migliaio di ragazzi provenienti da ogni parte d’Italia e dall’Estero”.
“Ora che il Maestro russo Valery Gergiev, tramite i suoi amministratori, ha ritenuto di non rinnovare più il contratto d’affitto alla attuale società che gestiva il Camping Maximum, oltre all’enorme danno economico per tutta la zona di Miramare, anche noi Scout Nautici ne subiamo le conseguenze; rimaniamo rattristati, dispiaciuti e con tanta amarezzadobbiamo rinunciare alla nostra Base Scout”.
“Ringraziamo per tutto ciò che ha fatto per gli Scout il Signor Dennis Mussoni, lo ringraziamo soprattutto a nome dei tantissimi ragazzi che, grazie alla sua gentilezza, disponibilità e generosità, hanno potuto godere delle tante Attività e Avventure che abbiamo potuto proporre”.
“Chiediamo formalmente al Maestro Valery Gergiev, tramite i suoi amministratori di ripensarci , di rivedere le sue decisioni. Sarebbe bello e farebbe tanto scalpore sull’opinione pubblica che il grande Maestro russo, proprietario di tanti terreni sulla riviera riminese, lasciasse in vita il Camping Maximum e permettesse così che anche gli Scout possano continuare la loro azione educativa rivolta ai ragazzi adolescenti”.
“Oppure chiediamo che il Maestro permetta agli Scout di continuare ad utilizzare quella parte di terreno e, anzi, dedicarla proprio all’educazione dei ragazzi”.
“Sappiamo anche che il Maestro Valery Gergiev ha dato vita ad una Fondazione, che porta proprio il suo nome, con lo scopo di divulgare l’Arte, la Cultura e l’Educazione nel mondo. Ci piacerebbe molto, e ne saremmo onorati, che la Base Scout di Miramare di Rimini facesse parte di questa Fondazione e che avesse come scopo l’Educazione dei Giovani”.
“Del resto è difficile pensare – conclude Ughi – che una persona che sta dedicando tutta la propria vita all’Arte della Musica, non abbia un animo buono, gentile, eccelso, particolare, e che non sia sensibile all’Educazione dei Giovani”.