Home > Ultima ora cronaca > Covid in calo a San Marino, solo 79 positivi attivi

Covid in calo a San Marino, solo 79 positivi attivi

Migliora la situazione nella pandema a San Marino. Nel periodo compreso tra il 5 e l’11 settembre 2022, l’Istituto per la Sicurezza Sociale della Repubblica di San Marino ha registrato 83 nuovi casi di infezione da SARS-CoV-2, a seguito di 832 tamponi effettuati (tasso di positività su base settimanale al 9,98%). Nella stessa settimana ci sono state 88 guarigioni e la media dei ricoverati è pari a 1.

Complessivamente, il numero totale di persone contagiate dall’inizio della pandemia fino alla mezzanotte di ieri è di 20.500 di cui: 79 positivi attivi (di cui 45 femmine e 34 maschi, con età media totale pari a 49 anni), 118 decessi e 20.303 guarigioni; l’ultima vittima risale al 25 luglio scorso.

Attualmente una persona risulta ricoverata in Ospedale, nelle stanze di isolamento e positiva al virus SARS-CoV-2, mentre non ci sono persone in terapia intensiva.

I tamponi totali eseguiti sono 172.872, di cui 34.627 su singole persone.

Nella tabella sottostante è riepilogato l’andamento delle ultime settimane relativo ai tamponi effettuati, al totale dei nuovi casi di positività riscontrati, alla percentuale di nuovi positivi in rapporto al totale dei tamponi (tasso di positività) e le guarigioni.

Data

Tamponi

effettuati

nuovi positivi

% nuovi positivi/

tamponi

Guarigioni

Ricoverati

08/08 – 14/08

870

116

13,33%

178

4

15/08 – 21/08

673

88

13,08%

101

0

22/08 – 28/08

687

93

13,54%

99

1

29/08 – 04/09

674

74

10,98%

97

0

05/09 – 11/09

832

83

9,98%

88

1

Campagna vaccinale antiCOVID

Il totale delle vaccinazioni registrate a San Marino dall’inizio della Campagna è di 71.592 di cui 24.322 persone vaccinate con la prima dose e 26.658 con la seconda dose o con la dose unica.

Ha completato il ciclo di immunizzazione primario 81,98% della popolazione vaccinabile residente con o più di 5 anni.

Sono 20.612 le persone che hanno ricevuto la dose di richiamo (booster), pari al 60,03% della popolazione residente vaccinabile con o più di 12 anni.

Ultimi Articoli

Scroll Up