Home > Sport > Crabs: giro di boa con Giulianova, servono conferme

Crabs: giro di boa con Giulianova, servono conferme

Ultima di andata ed ultima “preview” da parte mia per conoscere le avversarie di questa stagione che ci riserva ETOMILU Giulianova: una vecchia conoscenza della serie B classificata 11a nel girone D della scorsa stagione e che incontrammo solo nel 2014/15, quando bissarono l’ottavo posto e noi finimmo dietro di loro di quattro punti in classifica e con una vittoria per parte. Fu l’unica occasione di tutte le annate precedenti in serie B dove gli abruzzesi comparvero nella stagione 2013/14, con l’8° posto finale quando noi chiudemmo all’11°, ma in un girone diverso. Ci fanno visita dopo due sconfitte consecutive, ma tenendo testa ad una formazione forte come Campli che ha avuto ragione di un soffio e solo nel finale.

ETOMILU Giulianova ha vinto fuori casa solo a Monteroni e Senigallia e tra le prime della classe ha battuto Amatori Pescara, ma alla prima giornata e cedendo ben 4 volte in casa; ci segue in classifica di due punti realizzando 69,8 punti a partita (subiti 71,6), col 46% da due ed il 37% da tre; ottiene il 72% ai liberi catturando 31,5 rimbalzi di cui 7,4 in attacco. Il saldo perse/recuperate ammonta a 15,4/6,4 con 11,6 assist serviti.

I giuliesi più pericolosi di questa formazione di nati tra l’80 ed il ‘97 risultano: la guardia Colonnelli (14,1 punti e 2,8 rimbalzi), l’ala Gallerini (12,6 punti e 3,3 rimbalzi), l’ala De Angelis (11,6 Punti e 4,1 rimbalzi), il play/guardia Ricci (9,5 punti e 3,1 rimbalzi) e l’ala Rosa (8,5 punti e 6,9 rimbalzi) in sole 8 gare. Rilevando che la rotazione coinvolge ampiamente otto atleti troviamo l’ala/centro De Paoli (6,4 punti e 5,2 rimbalzi), l’ala Di Diomede (3,7 punti e 3 rimbalzi) il play Sacripante (3,4 punti e 2,9 rimbalzi). Completano la rotazione i due play/guardia Cianella e Magazzeni, ma con meno punti e minuti.

NTS CRABS che torna da Pescara con la quinta sconfitta esterna realizza 77,1 punti di media (subendone 74,5) dati da un 53% da due ed un 38% da tre; mette a segno solo il 62% ai liberi catturando 36,6 rimbalzi di cui 9,1 in attacco; il saldo perse/recuperate si mantiene una spina nel fianco con 15,8/6,4 mentre è un buon dato il 15 negli assist. I migliori tiratori restano Pesaresi (15,1); Battistini (14,4); Meluzzi (13,8); Foiera (9,9); Busetto (7,2) e Aglio (6,1) che sono anche i più produttivi a rimbalzo insieme a Tiberti.

Risulta assolutamente positivo il risultato ottenuto da Maghelli e compagni, che sono consapevoli di disporre di talenti superiori a quanto fin qui ottenuto. E che, viste le perplessità sollevate da molti, è comunque tanto lusinghiero quanto labile trattandosi ancora del giro di boa del torneo. Il gruppo mantiene coesione e buona volontà sia in allenamento che in campo, senza mai tirarsi indietro. Ma i risultati hanno fornito letture molto diverse nel rendimento dei singoli. Per carità, ci sta tutto, ma se il sogno vorrà diventare realtà l’omogeneità nel rendimento dovrà essere cercata in ogni istante tra tutti.

Ecco come la vede Maghelli: “Contro Pescara abbiamo fatto una buona partita – attacca il coach nativo di Brindisi – soprattutto in attacco, mentre in difesa non siamo stati proprio impeccabili, ma del resto ci sta che la concentrazione non sia al massimo dopo una pausa lunga com’è stata quella per le festività. Nonostante la sconfitta, la squadra sta maturando e sta crescendo, lo abbiamo dimostrato anche nel match con la Amatori recuperando lo svantaggio nel primo tempo, come abbiamo fatto anche in altre occasioni: questa volta però purtroppo non siamo riusciti ad ottenere i due punti. In ogni caso stiamo bene, i ragazzi ci sono e sono carichi, anche se Tiberti è acciaccato per via di una botta: siamo pronti per la partita di domani”.

Al Flaminio, anche se ancora manca più di un girone prima dei verdetti finali, si giocherà una partita importante per la classifica, con la NTS che dopo aver conquistato l’ottava piazza, dovrà cercare di mantenerla fino al termine della stagione regolare per centrare l’obiettivo dei playoff.

“Non credo che i miei ragazzi sentiranno la pressione, ormai sono abituati a giocare partite importanti come quella di domani e con il passare del tempo stanno crescendo sempre di più. Vogliamo i due punti e faremo di tutto per ottenerli – conclude il coach biancorosso – per farlo, sarà fondamentale evitare distrazioni difensive e cercare di imporre il nostro ritmo, oltre all’importantissimo sostegno dei nostri tifosi che non manca mai e che ci dà sempre quella marcia in più che serve per vincere”.

Daniele Bacchi

Ultimi Articoli

Scroll Up