Home > Sport > FeralpiSalò – Rimini: biancorossi beffati all’ultimo secondo. 2-2 a Salò

FeralpiSalò – Rimini: biancorossi beffati all’ultimo secondo. 2-2 a Salò

FeralpiSalò – Rimini 2-2

FeralpiSalò

De Lucia, Giani, Magnino, Caracciolo (80° Stanco),  Ceccarelli (80°  Mauri), 11 Contessa (80° Mordini), Legati, Carraro, Guidetti (88° Hergheligiu), Maiorino,  Zambelli.

 

In panchina: Liverani, Spezia, Rinaldi, Travaglini, Altare, Pesce, Bertoli, Libera, Miceli.

Allenatore: Zenoni

Rimini

Allenatore: Cioffi

Scotti, Scappi, Ferrani (Picascia), Nava V., Finizio, Candido, Palma, Van Ransbeeck (46° Montanari), Silvestro, Zamparo (Boccacini), Gerardi (70° Petrovic).

In panchina: Sala, Santopadre; Olana, Boccacini, Picascia; Cigliano, Montanari, Angelini, Pari; Bellante, Petrovic, Bellante.

Arbitro: Moriconi di Roma

Guardalinee: Perrelli di Isernia e Bertelli di Busto Arsizio

Ammoniti: Zambelli, Scappi, Rinaldi, Cigliano

Reti: 38° Scappi, 40° Caracciolo, 48° Ferrani, 90+5 Mauri

 

Meritava la vittoria il Rimini disegnato da Cioffi. Sostanzialmente sempre padrone della situazione, senza affanno e con affondi che esprimono la concretezza della squadra, disegnata per giocare senza fronzoli. Invece proprio negli ultimi 5 secondi dei 5 minuti di recupero, la beffa. Il pareggio dei padroni di casa. Il rammarico di aver buttato via due punti ma la consapevolezza che, quest’anno, il Rimini c’è.

Prima trasferta per i biancorossi in quel di Salò, contro una squadra, il Feralpi, che, a detta dei critici, ambisce a fare un campionato di alta classifica per osare. Diverse le condizioni psicologiche. Il Rimini, con tutti i problemi societari dei rapporto con i tifosi, viene da una vittoria in casa contro l’Imolese mentre i padroni di casa hanno subito una sconfitta a Reggio. Oltretutto la partita di esordio dei riminesi ha convinto sul piano del gioco. Vedremo, come chiede il mister Ciofi, se si riuscirà a dare continuità.

Partita iniziata. Padroni di casa in maglia azzurra e riga verticale verde e i biancorossi in una inedita casacca nera con contorni rossi.

2° –  Cross dalla destra dei padroni di casa. Niente di fatto in area.

5° – progressione di Maiorino che dal fondo crossa al centro dove la sfera diventa preda prima di Scotti e poi della difesa.

Primi minuti con il pallino del gioco in mano ai padroni di casa. Biancorossi attendisti.

9° – Insistita azione di Maiorino che semina il panico nel quadrante sinistro dell’area riminese. Rinvia la difesa.

13° – Punizione violenta di Maiorino da una decina di metri dal vertice sinistro dell’area di rigore, a lato di un paio di metri con Scotti che vigila e non interviene.

16° – Questo il minuto in cui, per la prima volta, il Rimini abbozza un’azione nel campo avverso. Zamparo è in fuorigioco.

21° – Dopo una serie di rimpalli Gerardi si trova a tu per tu con De Lucia. Un difensore ci mette lo zampino e evita che il biancorosso concluda a botta sicura. Ottima occasione.

29° – Azione in velocità dei biancorossi con servizio per Zamparo. Ancora una volta un difensore riesce, all’ultimo, a deviare il pallone e evitare che l’attaccante riminese concluda.

31° – Gran tiro dal limite di un’attaccante del Feralpi, Scotti rinvia e l’arbitro fischia per il fuorigioco di Caracciolo.

Prima frazione di gioco che si incammina verso la fine, con una sterile supremazia di possesso palla da parte dei padroni di casa con il Rimini che da l’impressione di controllare e di poter far male quando attacca.

38° – RETE DEL RIMINI. Calcio d’angolo di Palma, parabola che Scappi intercetta con il tacco e infila dove De Lucia non può arrivare.

40° – PAREGGIO immediato di Caracciolo con u colpo di testa in tuffo che si infila alla sinistra di Scotti.

42° – Ancora pericolo per un cross di Caracciolo dalla destra su cui non arriva Maiorino.

Partita che si fa interessante negli ultimi minuti del primo tempo.

Giocatori negli spogliatoi. Un buon Rimini.

46° – Montanari in campo al posto di Van Ransbeeck.
48° – RADDOPPIO DEL RIMINI.

Secondo angolo per il Rimini. Batte Palma, Ferrani di testa la mette in rete facendo la barca al palo opposto.

54° – Calcio di punizione dal limite di Palma ma De Lucia non si fa sorprendere e blocca a terra.

57° – Tiro dal limite di Magnino. Rasoterra che lambisce il palo alla sinistra di Scotti che, comunque, c’era.

64° – Lancio lungo in area per Zamparo che, in posizione regolare, si fa soffiare la palla, da sopra la testa, dall’estremo dei padroni di casa.

70° – Girandola di sostituzioni. Tre per il Feralpi e due per i biancorossi.

73° – buona azione del Feralpi, tiro che impegna Scotti in un rinvio alto, di testa Stanco, appena entrato mette alto a porta praticamente vuota. Comunque fuorigioco.

A un quarto d’ora dalla fine, sembra che il Rimini possa difendersi bene dai pochi attacchi dei padroni di casa. Una squadra, quella biancorossa, che, per ora, mostra una buona compattezza e una visione di gioco di insieme, senza “appoggiarsi” alle individualità. Una squadra ben organizzata, senza fronzoli, che fa della fase difensiva la propria forza. Merito dell’allenatore, certamente.

86° – Petrovic semina scompiglio in area. Prodezza di De Lucia.

Finisce il tempo regolamentare. 5  minuti di recupero.

90°+1 – Prodezza di Scotti che devia un colpo di testa di Stanco. Hergheligiu non riesce a deviare per l’intervento di un difensore che libera.

90°+5 – PAREGGIO DEL FERALPI. Rilancio di De Lucia, cross per Mauri che in mezza giravolta insacca seppur Scotti devia. Nemmeno il tempo di mettere il pallone al centro ed arriva il fischio finale.

Ultimi Articoli

Scroll Up