Primi cenni di un cambiamento dettato dall’arrivo di correnti oceaniche, le quali lambendo le aree Alpine e subalpine con il passare delle ore influenzeranno con la terza perturbazione del mese di Agosto tutto il centro-nord anche con un po’ di nuvolosità.
Il calo termico decreterà la fine del gran caldo africano, infatti aria più fresca traboccherà sulla pianura padana e verso sera raggiungerà tutto il nord-est, bisognerà porre attenzione allo sviluppo di veloci temporali che tra la serata di Martedì e la prima parte di Mercoledì senza soluzione di continuità potranno investire le nostre coste sotto forma di fenomeni organizzati e che localmente potrebbero risultare anche intensi.
Una piccola parentesi instabile che terminerà già nel corso del pomeriggio, quando la perturbazione scivolando lungo lo stivale riporterà le temperature in linea con le medie stagionali, accompagnata da una ventilazione disposta dai quadranti settentrionali quindi di Maestrale e di Grecale, che soffiando a tratti moderata agiterà il nostro bacino sino a renderlo mosso.
Roberto Nanni