Home > Ultima ora economia e lavoro > I migliori metodi per pagare nei casinò online

I migliori metodi per pagare nei casinò online

I.P.

La sicurezza è un argomento importante per l’industria dei casinò online, spesso critico, specialmente se lo si accosta ai metodi di pagamento utilizzati, per due motivi principali

  1. Vista la reputazione che il Gambling gode, suo malgrado, nei confronti dell’opinione pubblica per colpa di alcuni operatori del settore che hanno abusato delle loro posizioni di leadership provocando danni economici a differenti giocator. 
  2.  I pagamenti elettronici sono da sempre un tema che desta confusione e timore negli utenti che utilizzano la rete, per via dei rinnovi automatici che sono un vero e proprio tasto dolente. 

Oltretutto, c’è la convinzione sbagliata che fornendo i propri dati di pagamento i casinò possano in qualche modo, senza il nostro permesso approvare transazioni bancarie ed addebitarci pagamenti indesiderati, nulla più sbagliato. 

Comunque, va sottolineato che i metodi di pagamento accettati dai casinò sono solitamente quelli che hanno dimostrato nel tempo un cero grado di solidità e sicurezza. 

 

Carte di credito, Prepagate, bancomat

I pagamenti bancari sono ancora oggi il metodo più comune e quello largamente più diffuso ed accettato all’interno delle case di gioco. Infatti, se le nuove metodologie di pagamento, che in molti casi facilitano le transazioni economiche, sono un metodo accettato ed apprezzato dalla maggior parte dei siti online, nell’industria dei casinò non ha ancora incontrato il gusto di tutti. 

Un istituto di credito è una garanzia per ambo le parti, sia per chi fa le transazioni che per chi riceve i pagamenti, vista la portata istituzionale che una banca suscita nell’opinione comune e le credenziali necessarie per aprire un qualsivoglia prodotto bancario

I migliori casinò AAMS tendono a prediligere i pagamenti con questi strumenti, ritenuti in linea generale più sicuri ed efficaci. 

 

PayPal, Skrill 

Figli del nuovo millennio queste applicazioni hanno trovato largo spazio nelle case di gioco, grazie anche all’opinione comune che l’utenza ha nei loro confronti e le credenziali che si devono presentare all’apertura di un conto online, paragonabili ad un istituto di credito. 

Sono infatti lontani i tempi in cui per aprire un conto elettronico con queste piattaforme bastava unicamente una mail ed un conto di riferimento, adesso ci sono limiti ad i pagamenti, si devono presentare documenti specifici all’apertura e vengono fatti in alcuni casi i riconoscimenti facciali per accertare i tratti somatici. 

È vero, i pagamenti elettronici tramite queste nuove applicazioni spesso sono più semplici e veloci, ma questo non deve essere visto come un tasto negativo, anzi, in quanto esistono opportuni metodi di sicurezza che se necessario potrebbero incrementare la complessità nello svolgere le transazione, se per esempio si ha paura che il suddetto metodo sia maggiormente soggetto ai rinnovi automatici o se si ha paura che qualcun altro, involontariamente, possa comprare qualcosa semplicemente sfiorando il telefonino, ipotesi più che lontana anche con le dotazioni di sicurezza in default.

Comunque, benchè molti operatori siano favorevoli all’utilizzo di questi pagamenti elettronici all’interno delle proprie case di gioco online, va comunque detto che non tutti i siti di Gambling ad oggi le accettino, per motivi più burocratici che altro. 

 

Criptovalute

Per quanto riguarda la DeFi il discorso si complica leggermente: è vero che esistono molti casinò che oggi accettano crypto, solitamente nella forma più conosciuta, ovvero il Bitcoin, ma va comunque sottolineato che in quanto metodo di pagamento di creazione alquanto recente, molte case di gioco online sono tutt’ora restie nell’accettarle come metodo di pagamento, complice una mancanza di integrazione istituzionale. 

Ed il fulcro della questione sta tutto qua, l’istituzionalista del mezzo di pagamento. Le criptovalute non hanno uno status che ad oggi sia paragonabile a quello delle valute classiche, è per tanto logico che non tutti i siti le accettino come metodo di pagamento, discorso che può essere generalizzato alla maggior parte di dei siti online, siano essi e-commerce, portali verticali o quant’altro. 

Una maggiore integrazione istituzionale faciliterebbe il compito del mondo del Net, non soltanto per quanto riguarda l’industri del gioco online, ma in generale, in quanto la legislatura applicata alle transazioni in criptomonete ne beneficerebbe sia nei riguardi legislativi e nell’opinione che gli utenti hanno di questo strumento.

Comune, come detto all’inizio di questo paragrafo, esistono differenti casinò online che accettano il Bitcoin e in alcuni casi altre Crypto come metodo di pagamento. Inoltre, vi è un numero sempre crescente di Crypto casinò, dove i pagamenti effettuati sono unicamente in criptovalute e gli utenti devono necessariamente possedere un Crypto Wallet per giocare. 

Ultimi Articoli

Scroll Up