Cento anni fa, il 12 dicembre 1919, nasceva l’architetto Giancarlo De Carlo, famoso anche a Rimini per il suo Piano per il centro storico e per la sua collaborazione negli anni sessanta con il Centro Italo-Svizzero, il CEIS.
Questa mattina il CEIS – accogliendo la proposta scaturita dal recente convegno degli architetti dedicato proprio a De Carlo – ha intitolato all’architetto Giancarlo De Carlo la sua aula magna, scoprendo una targa in ceramica realizzata da un amico del Villaggio.
La decisione del CEIS conclude nel migliore dei modi l’omaggio degli architetti riminesi al maestro e uomo di cultura nel centenario della nascita.
Una cinquantina di allievi del CEIS ha accolto con canti del Villaggio il presidente Giovanna Filippini, il suo vice Romano Filanti, la vice-direttrice Ilaria Bellucci, il presidente degli architetti Roberto Ricci, gli architetti Nedo Pivi, Paolo Spada e Fabio Tomasetti.
Gli interventi hanno messo in luce il fecondo rapporto professionale e l’amicizia di De Carlo con Margherita Zoebeli. Negli anni sessanta De Carlo frequentò il Villaggio per il quale progettò la residenza “Betulla” ed un piano di riordino del centro scolastico.