Home > Economia > Boom di turisti per Capodanno. 800 hotel aperti in provincia, 500 a Rimini

Boom di turisti per Capodanno. 800 hotel aperti in provincia, 500 a Rimini

È boom di prenotazioni per il Capodanno.

Quasi tutti gli hotel sono al completo, mentre alcuni hanno disponibili giusto poche camere per una notte. Una notte di San Silvestro al top, che supera i numeri persino dello scorso anno.

Il tran tran delle persone in vacanza a Rimini è iniziato a Santo Stefano, ma raggiungerà il culmine tra oggi e domani, quando la maggioranza degli operatori alberghieri aprirà i battenti delle proprie hall. “Abbiamo ricevuto tantissime richieste, sono rimaste solamente poche notti libere – spiega Patrizia Rinaldis, presidente dell’Assoziazione Albergatori della provincia di Riminila permanenza media è di tre giorni, ma molti si fermano anche per quattro/cinque notti. Il che è molto positivo, perchè significa avere una buona percentuale di occupazione.”

Nella lista delle prenotazioni ci sono famiglie intenzionate a festeggiare la notte di San Silvestro con il tradizionale cenone, coppie desiderose di concludere l’anno all’insegna del divertimento e del romanticismo, e ragazzi che non vogliono perdersi i numerosi eventi mondani che punteggiano il cartellone del “Capodanno più lungo del mondo”.

Hanno fatto le valigie tutti: giovani, adulti, anziani, italiani del centro nord e del meridione, tedeschi, russi e stranieri di nazionalità varie. “I turisti non arrivano più solo per l’appuntamento di Capodanno, ma per Rimini. – osserva la Rinaldis – Fino a poco tempo fa venivano per gli eventi, ora per la città. Ilcambiamento è testimoniato dal fatto che molti alberghi hanno ricevuto delle prenotazioni già nel periodo estivo, quando ancora non si conosceva il calendario degli appuntamenti previsto per la fine dell’anno. Chi viene a Rimini, si ritrova infatti un’offerta ampissima: dall’arte, alla cultura, alla storia, alla buona cucina, sino agli eventi più mondani. E, se il tempo lo permette, può rilassarsi con una bella passeggiata sul lungomare. È una città che offre molteplici opportunità. E ilturista amagirare, conoscere, spaziare da Cesenatico, Rimini, Riccione, Cattolica, fino ai paesini dell’entroterra.” .

In provincia, sono circa 800 gli alberghi aperti, di cui circa 500 solo a Rimini, 100 a Riccione e un altro centinaio a Cattolica. Molto positivo il trend anche a Bellaria, dove, rispetto allo scorso anno, hanno aperto parecchi hotel. “Le opportunità sono talmente diversificate che è possibile passare questi giorni festivi come meglio si desidera: un giro nel centro storico, nei borghi, nei parchi, lungo le spiagge, tra i presepi oppure tra i mercatini della vicina Repubblica di San Marino. Numerosi turisti, ad esempio, hanno scelto di trascorrere le vacanze a Rimini per partecipare all’Opera”.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ultimi Articoli

Scroll Up