Con al centro la transizione energetica, l’edizione Key Energy di quest’anno torna dal vivo alla fiera di Rimini dal 26 al 29 ottobre. Anche se supportato dalla piattaforma digitale, già sperimentata nella scorsa edizione. La manifestazione ha in programma conferenze e workshop su evidenze, nuovi trend e normative con scienziati, ricercatori, economisti, industriali che parleranno dunque di norme, innovazione e opportunità, anche di finanziamento, nazionali ed internazionali, sul fronte della transizione energetica.
I punti chiave, spiega Italian Exhibition Group (la società che riunisce le fiere di Rimini e Vicenza) saranno le energie rinnovabili, l’efficienza energetica, la mobilità elettrica, sustainable city, adaptive city e smart mobility, anche legate alle opportunità offerte dal Pnrr. Key Energy insieme ad Ecomondo saranno un’edizione a tutto quartiere: 27 padiglioni occupati, tre ingressi aperti, tre aree tematiche per Key Energy (energie rinnovabili, efficienza energetica e smart city) e quattro aree tematiche per Ecomondo (rifiuti e risorse, bioeconomia circolare, bonifica e rischio idrogeologico, acqua), conclude Ieg.
(Agenzia DIRE)