Home > Primo piano > La Mille Miglia a San Marino e in Valconca – FOTO

La Mille Miglia a San Marino e in Valconca – FOTO

La Mille Miglia questa mattina è arrivata a San Marino con una piacevole sorpresa per gli equipaggi: le Prove Cronometrate si sono svolte nella Galleria Montale che faceva parte della linea ferroviaria Rimini-San Marino.

La prima giornata si era è conclusa ieri con Vesco-Salvinelli, in gara a bordo di una Alfa Romeo 6C 1750 SS Zagato (1929) con il numero 46, al primo posto.

Oggi alle 6:10 in punto gli equipaggi si sono messi in marcia in direzione della capitale, dove la prima macchina è attesa questa sera attorno alle 21. L’itinerario del «museo viaggiante» ha toccato Forlì e Gambettola prima della salita verso il monte Titano.

Da qui la carovana ha proseguito verso Urbino passando per le aspre strade della Valconca e poi della Valla del Foglia. Dopo aver affrontato le Prove Cronometrate di Mercatino Conca, “fra un pressostato e l’altro” gli equipaggi si sono spostati al Monte Altavelio, per la prima Prova di Media della 1000 Miglia 2022, la PM di Montefeltro, per poi raggiungere piazza Mercatale a Urbino. Raggiunta quyindi Gubbio prima della sosta per il pranzo a Passignano sul Trasimeno.

Secondo Enzo Ferrari quella nata nel 1927 era “la corsa più bella del mondo”. Fu disputata in forma competitiva fino al 1957. La Mille Miglia 2022 è partita da Brescia alle 13:30 del 15 Giugno con 425 vetture in gara. Il percorso di quasi 2.000 chilometri tocca oltre oltre 250 Comuni italiani in quattro giorni.

Dopo l’edizione del 2021, con il tracciato in senso antiorario ispirato alle 1000 Miglia ante-guerra, si torna al percorso che ha caratterizzato le edizioni del 1947 e 1948, le successive dal 1950 al 1957 nonché trentotto rievocazioni storiche su trentanove.

Dopo le tappe di Cervia-Milano Marittima, Roma e Parma, le vetture faranno ritorno a Brescia sabato 18 giugno alle 16:30 circa.

Anche nell’edizione 2022 le auto d’epoca della 1000 Miglia sono affiancate dalle vetture elettriche della 1000 Miglia Green, dalle moderne Supercar della 1000 Miglia Experience e dagli esemplari del Ferrari Tribute, meravigliosi modelli del Cavallino Rampante.

(immagini da https://www.facebook.com/millemigliaofficial/)

 

Ultimi Articoli

Scroll Up