Home > Cultura e Spettacoli > La riminese Barbara Comandini: “Mio primo singolo, inno per le donne sole”

La riminese Barbara Comandini: “Mio primo singolo, inno per le donne sole”

La musica ti prende e ti porta via. Ti rapisce il cuore e l’anima, ti entra dentro e non puoi farci niente se non iniziare a cantare. È successo così o quasi anche per la giovane cantautrice riminese Barbara Comandini, una ventunenne che, il 27 giugno, ha debuttato nel panorama musicale italiano con il suo nuovo singolo Non lo trovo. È stato pubblicato dalla RV Film di Santarcangelo, distribuito nei principali music store digitali come iTunes, Googleplay e Amazon.

Chi è esattamente Barbara Comandini?

«È semplicemente una studentessa di Giurisprudenza, con la passione per il canto. Una ragazza solare che sta dedicando parte del suo tempo libero alle lezioni di musica, con l’insegnante danese Lykke Anholm».

Quando è scoppiato l’amore per la musica?

«Da piccola, quando mi divertivo a cantare in casa i brani di Gianna Nannini, Giorgia, Mina ed altri artisti come i Nomadi e i Beatles. Inoltre, sono stata influenzata molto anche dai miei genitori, che erano entrambi musicisti».

Hai un genere musicale a cui fai riferimento?

«No, ascolto principalmente pop, ma spazio dal classico al rock, funky fino al gospel e anche strumentale».

Dimmi qualcosa del tuo singolo…

«Il brano è nato dalla collaborazione con il compositore e produttore Marco Ballerini e il paroliere Andrea Franco. L’idea di scrivere la canzone è stata di Marco, in occasione del concorso nazionale Il coraggio delle donne, che ha come testimonial Noemi. Il brano racconta la storia di una donna che, a causa della sua malattia e di eventi spiacevoli, è stata lasciata dal compagno. La canzone vuole essere un inno di incoraggiamento per tutte quelle donne che si sentono sole, abbandonate, e per dar loro una nuova voce».

Quanto tempo ci hai messo per realizzare questo singolo?

«Il tempo impiegato per la scrittura e produzione è stato di tre/quattro giorni, uno impiegato da Marco per la composizione e un paio per l’arrangiamento delle musiche e il testo».

Quali sono i tuoi prossimi progetti?

«Stiamo pensando di realizzare un EP con altri tre brani sia in italiano che spagnolo, sempre sul genere pop/dance».

Nicola Luccarelli

Ultimi Articoli

Scroll Up