Questa mattina si è svolto un incontro da convocato dal presidente della Provincia di Rimini Riziero Santi con i comuni di Riccione Misano e Cattolica e Pmr per il proseguimento del Metromare da Riccione a Cattolica. Per Riccione era presente il capo di Gabinetto Cesarini, mentre il Sindaco Tosi ha fatto pervenire una Pec seduta stante che ha trasmesso direttamente anche alla stampa.
La riunione ha deciso l’avvio del procedimento coordinato dalla Provincia che si farà carico di redigere una proposta di addendum all’accordo di programma con l’assegnazione della progettazione della tratta Riccione-Cattolica a Pmr e la formalizzazione del tavolo politico/tecnico che seguirà la progettazione e la realizzazione dell’opera.
Lunedì 7 settembre sarà consegnata la bozza dell’integrazione all’accordo di programma che sarà concordato nel corso della prossima riunione già fissata per il 10 settembre. Entro il 20 settembre, quindi, ogni amministrazione porterà in approvazione il documento nei rispettivi organismi deliberanti per poi essere firmato dai contraenti. Nel frattempo PMR si attrezzerà per la progettazione che dovrà essere completata e chiusa entro il 31 dicembre 2020, per essere presentata al Ministero per il finanziamento entro il 31 gennaio 2021.
“Nel merito della progettazione – precisa Riziero Santi – vi è un aspetto condiviso da tutti che riguarda lo sviluppo del tracciato verso sud passando a mare della ferrovia per approdare alle Navi di Cattolica, mentre sul nodo riccionese e sul come allacciarsi alla tratta verso Rimini e l’aeroporto resta la posizione diversa dell’amministrazione comunale della Perla Verde che sarà affrontata nel confronto sugli aspetti tecnici e progettuali”.
“Fermo restando due aspetti. Primo, il collegamento verso sud è strategico e prioritario per collegare l’area sud del territorio al resto della provincia e anche per migliorare le relazioni con la Valconca. Secondo, il tema posto da Riccione del collegamento della litoranea riccionese con il sistema Metromare andrà affrontato e risolto”, conclude il presidente della provicia.