In occasione della Giornata mondiale per l’eliminazione della violenza contro le donne, il 24 novembre, al Teatro Malatesta di Montefiore Conca, alle 18, va in scena “La Donna al Centro”. Uno spettacolo/talk show ideato e scritto da 𝙍𝙤𝙗𝙚𝙧𝙩𝙖 𝙋𝙤𝙣𝙩𝙧𝙖𝙣𝙙𝙤𝙡𝙛𝙤, scenografa e, per l’occasione, in veste anche di regista.
L’obiettivo è quello di comunicare, attraverso la psicologia, la storia, a partire da quella arcaica, l’arte e la musica: la centralità dell’Essere Donna e quanto sia importante il rispetto reciproco, a partire dalla nuove generazioni. Non solo fare luce sulla violenza, sempre più attuale e perpetuata, ma di invocare la pace tra i generi.
Si parlerà della 𝘿𝙤𝙣𝙣𝙖, tra ieri e oggi: donna, femmina, madre, artista, lavoratrice, amica; la sua realizzazione personale, l’indipendenza e il rapporto con l’uomo, oggi, compreso quello con i figli, laddove ce ne siano.
È nata l’esigenza di approfondire l’argomento insieme alla 𝙥𝙨𝙞𝙘𝙤𝙡𝙤𝙜𝙖, 𝙢𝙚𝙙𝙞𝙖𝙩𝙧𝙞𝙘𝙚 𝙛𝙖𝙢𝙞𝙡𝙞𝙖𝙧𝙚 𝙚 𝙘𝙧𝙞𝙢𝙞𝙣𝙤𝙡𝙤𝙜𝙖, 𝘿𝙤𝙩𝙩ore𝙨𝙨𝙖 𝘼𝙧𝙞𝙖𝙣𝙣𝙖 𝙋𝙞𝙚𝙧𝙢𝙖𝙧𝙞𝙣𝙞 e 𝙈𝙖𝙪𝙧𝙤 𝘿𝙧𝙪𝙙𝙞, 𝙥𝙞𝙩𝙩𝙤𝙧𝙚 𝙚 𝙨𝙘𝙧𝙞𝙩𝙩𝙤𝙧𝙚, presente insieme a “𝙇𝙀𝙄”, sua magna opera pittorica dove la centralità è Donna.
Si parlerà anche di nudo, data la mostra videofotografica di R.Pontrandolfo (in questo caso interprete/modella boudoir), nata da un’esperienza tra la vita, morte e rinascita. Va da sè che si specificherà la differenza tra nudo pornografico, troppo di consueto, spiattellato sui social e quello artistico dove la femminilità viene messa in risalto attraverso un messaggio. Tutte queste tematiche verranno affrontare anche con il pubblico attraverso il Talk/Show.
Un evento particolare in cui il Genius Loci provinciale attraverso le sue Arti al femminile, ma non solo, si fondono:
- 𝙈𝙤𝙨𝙩𝙧𝙖 𝙫𝙞𝙙𝙚𝙤foto𝙜𝙧𝙖𝙛𝙞𝙘𝙖 di 𝙍.𝙋𝙤𝙣𝙩𝙧𝙖𝙣𝙙𝙤𝙡𝙛𝙤 dove il nudo artistico, diventa protagonista. In collaborazione con la 𝙫𝙞𝙨𝙪𝙖𝙡 𝙖𝙧𝙩𝙞𝙨𝙩 𝙂iovanna 𝘿𝙚𝙡 𝙈𝙖𝙜𝙣𝙤 (docente, da S.Giovanni in Marignano);
- 𝘼𝙧𝙩𝙚 𝙋𝙤𝙚𝙢𝙞𝙘𝙖 e Investigativa a cura di Teresio 𝙏𝙧𝙤𝙡𝙡, in veste di co-presentatore (da Riccione)
- 𝙈𝙪𝙨𝙞𝙘𝙖 delle 𝙇𝙮𝙢𝙥𝙝𝙖 𝙏𝙧𝙞𝙤 (Valentina Fabbri, Alessandra Antimi, Anna di Iorio, da Forlì);
- 𝘿𝙖𝙣𝙯𝙖 di 𝙏𝙞𝙡𝙩 Rimini, a cura di Sonia Ferlini (da Bellaria)
- 𝙋ittrici di 𝘽𝙚𝙡𝙡’𝘼𝙧𝙩𝙚, a cura di Laura Merighi (Pres.ssa) in teatro come in plein air (Franca Bisulli, Solange Cossu, Carla D’Alessandro. Da Bellaria)
- 𝙀𝙨𝙥𝙤𝙨𝙞𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙖𝙧𝙩𝙞𝙨𝙩𝙞𝙘𝙖 delle gemelline prodigio, le più piccole in teatro, 𝙏𝙬𝙞𝙣𝙨 𝙃𝙚𝙖𝙧𝙩 (Vittoria e Adele Spadini, da Riccione)
- Avremo un’istallazione tutta dedicata alla Donna, tra legno e pop art: detta Nanà, a cura di Fabiola Cuccagna (da Cesena).
- Cr𝙚𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙞 𝙨𝙖𝙧𝙩𝙤𝙧𝙞𝙖𝙡𝙞 di “Angelina couture” a cura di 𝙈onica 𝙂𝙧𝙚𝙥𝙥𝙞 (da Forlì)
- 𝙞𝙢𝙥𝙧𝙤𝙫𝙫𝙞𝙨𝙖𝙯𝙞𝙤𝙣𝙚 𝙧𝙖𝙥𝙖𝙘𝙚 di 𝙀lisabetta 𝙈𝙤𝙧𝙧𝙞 (Riccione)
- Videomaker Andrea Samuel Cacciola (da Rimini)
- S𝙘𝙖𝙩𝙩𝙞 𝙙’𝘼𝙪𝙩𝙤𝙧𝙚 di 𝘼ntonio 𝙈𝙤𝙧𝙧𝙞;
- Drone d’Arte (a cura di @GabbyFly Francesco Canini, da Rimini)
- Tecnico luci e suoni, Roberto Amalfitani (da Montefiore Conca)