Si è concluso ieri il concorso per scegliere l’immagine che sarà oggetto del manifesto dell’edizione 2017 dell’Antica Fiera di San Gregorio, che si svolgerà dal 4 al 12 marzo. Come ormai accade da otto anni a questa parte, si è riproposta la collaborazione tra il Comune di Morciano di Romagna, il Lions Club ‘Valle del Conca’ e il Liceo Artistico “Fellini” di Riccione, che ha coinvolto quest’anno gli studenti delle classi 4.a C, 5.a C, 4.a F e 5.a F.
Il Comune di Morciano aveva richiesto quest’anno un lavoro di rivisitazione in stile futurista, per chiudere l’anno dedicato alle celebrazioni del centenario della morte del Maestro Umberto Boccioni.
La grossa novità è stata rappresentata dal fatto che la scelta della graduatoria finale dei tre lavori selezionati dalla giuria è stata affidata ad una ‘votazione aperta’ alla quale hanno partecipato la bellezza di 2313 persone, che tramite il social network facebook in dieci giorni hanno letteralmente ‘invaso’ la pagina del Comune di Morciano e messo la loro preferenza ai manifesti sottoposti a giudizio.
E’ stata una ‘gara’ avvincente fino all’ultimo secondo del limite temporale fissato e cioè le ore 12,00 di lunedì 12 dicembre, quando a prevalere, è proprio il caso di dirlo al fotofinish, è stato il lavoro di Sula Milano Melani della classe 5.a C con 873 preferenze totalizzate, rispetto alle 872 del secondo classificato e alle 568 del terzo.
Il lavoro ha come ‘soggetto’ dei fasci di luce che si intrecciano creando esplosioni di linee e colori, movimenti rapidi, rumori confusi. L’immagine di Morciano con la giostra, elemento tipico della festa, a rappresentare il giro di giostra della vita, evocazioni di sensazioni vissute, reminiscenze inconsce, significati intimi; la giostra metafora della vita e ancora il movimento, la voracità del vuoto, il senso di libertà, la festa: baldoria, coraggio, arditezza, gioia.
Nella mattinata di mercoledì 21 dicembre si svolgerà presso l’auditorium del Liceo ‘Volta’ la cerimonia di presentazione dei lavori eseguiti e la consegna degli attestati ai vincitori alla presenza degli studenti, dei docenti che hanno seguito il progetto, degli amministratori comunali di Morciano e dei rappresentanti del ‘Lions Club Valle del Conca’.