Home > Eventi Cultura e Spettacoli > Pennabilli: domenica torna la Fiera Mercato verde

Pennabilli: domenica torna la Fiera Mercato verde

Si conferma anche quest’anno il tradizionale e colorito appuntamento con la fiera Mercato Verde di Pennabilli. Numerose le attività che arricchiscono la manifestazione e che si affiancano all’esposizione di piante: laboratori, trucca-bimbi, spettacoli.

I ristoranti locali propongono menù a tema con piatti tradizionali di primavera, erbe di campo ed altre specialità del territorio della Valmarecchia. I diversi menù saranno esposti in piazza Vittorio Emanuele, e consultabili sul sito della manifestazione.

Affiancheranno l’esposizione dei vivaisti, numerosi artigiani locali che propongono i loro manufatti artistici, ed infine, a completare l’offerta, ci saranno prodotti alimentari del territorio e prodotti erboristici.

La fiera del Mercato Verde di Pennabilli, insomma è un’occasione festosa per trascorrere una giornata spensierata nel verde, con intrattenimenti di qualità a tema natura. Un’occasione per gustare i prodotti sani e buoni della Valmarecchia, preparare gli orti ed ornare i giardini!

Ecco l’elenco delle attività organizzate:

Laboratori:

In piazza Vittorio Emanuele, sotto il loggiato, durante la giornata si terranno laboratori per adulti e bambini:

Alle 10.00 e alle 15.30 Mario Cesari, esperto artigiano veneto che da anni risiede a Pennabilli, terrà un laboratorio sulla lavorazione del metallo.

Alle 11.00 alle ore 13.00 Officine degli Eventi di Silvia Bucci ed Apicoltura Willy presentano un laboratorio intitolato “ I giardini degli insetti utili”.

Anfiteatro di piazza Garibaldi:

Alle ore 15.00 presentazione del progetto “Orto dell’incontro”, promosso dall’ I.C.S Padre Orazio Olivieri di Pennabilli in collaborazione con il Museo Naturalistico Sasso Simone e Simoncello.

Dalle ore 15.30 alle ore 17.30 “I colori della natura: erbe, ortaggi, fiori e spezie… dalla Natura gli ingredienti per un laboratorio artistico d’eccezione”, promosso dall’Ente Parco Interregionale Sasso Simone e Simoncello.

Info e prenotazioni laboratorio: 328 7268745

Spettacoli:

Durante la giornata potrete assistere alla performance di Viky, truccabimbi che si esibisce con  trampoli e bolle: uno spettacolo di arte di strada per grandi e piccini.

Dalle ore 16.30, presso l’anfiteatro di Piazza Garibaldi, intrattenimento musicale con il coro “Canta che ti passa”, diretto dal maestro Gildo Montanari.

Ultimi Articoli

Scroll Up