Dopo la vittoria al primo turno della candidata del centrosinistra Daniela Angelini al centro dell’attenzione sono ora gli eletti tra le liste che si sono presentate.
La vittoria del centrosinistra ha prodotto questo consiglio comunale:
Centrosinistra 15 seggi più il sindaco Angelini così suddivisi
- Pd 10 seggi
- 2030 lista civica 2 seggi
- Riccione con cuore 1 seggio
- Riccione coraggiosa 1 seggio
- Uniamo Riccione 1 seggio
- Movimento 5Stelle nessun seggio
Gli eletti del centro sinistra
Record assoluto di preferenze per Simone Imola, con 632 preferenze il più votato in consiglio comunale. Eletto il primario Gianluca Garulli
Il centrodestra ha eletto 7 consiglieri così suddivisi tra le liste
- Lista Caldari Sindaco 2 seggi
- Noi Riccionesi 1 seggio
- Lista Civica Renata Tosi 1 seggio
- Lega 1 seggio
- Fratelli d’Italia 1 seggio
- Forza Italia 1 seggio
Gli eletti del centrodestra
Ai 7 eletti va aggiunto Stefano Caldari che entra in consiglio come candidato a sindaco non eletto
Tanti i nomi eccellenti rimasti fuori. Inevitabile con la riduzione drastica dei seggi a disposizione per la coalizione di minoranza. Durante lo spoglio era circolata anche la voce di una possibile esclusione dell’ex sindaco Renata Tosi. I dati ufficiali hanno smentito questa ipotesi
Viene eletto in consiglio comunale come candidato sindaco non eletto anche Claudio Cecchetto
Foto di copertina Simone Imola il più votato in consiglio comunale