Mercoledì 25 gennaio prenderanno avvio i lavori di messa in sicurezza di viale Veneto con la realizzazione di una pista ciclopedonale e gli interventi di riqualificazione di viale Malta.
Questa mattina i tecnici dei lavori pubblici hanno formalmente consegnato i lavori all’impresa Pozzi Raffaele di Rimini, aggiudicataria della gara per partire con la pista ciclopedonale, lunga 700 metri, nel tratto di viale Veneto tra via Bergamo e la rotonda posta all’altezza del cavalcavia. La nuova pista, bidirezionale, dotata di nuova illuminazione a Led, andrà a migliorare sensibilmente la sicurezza delle mobilità ciclopedonale con l’ampliamento del marciapiede esistente lato Rimini passando dagli attuali 1,85 metri ad una larghezza media di 3 metri.
Per eliminare ogni intralcio sul percorso, tutti i pali dell’illuminazione verranno spostati e arretrati. L’ampliamento del marciapiede e la riduzione della carreggiata, in una strada densamente trafficata quale Viale Veneto, costituiranno un incentivo a rallentare la velocità e allo stesso tempo ad aumentare la sicurezza per tutti gli utenti della strada.
I lavori domani partiranno all’altezza di viale Bergamo, pertanto potrebbero esserci dei disagi per alcuni giorni all’ingresso ed uscita da scuola nel parcheggio adiacente a viale Veneto.
Per viale Malta, dopo la conclusione dei lavori all’acquedotto avvenuta lo scorso ottobre, si partirà da domani con la demolizione dei marciapiedi a partire da viale Chiusi direzione nord.
Ricordiamo che allo stato attuale i marciapiedi risultano pesantemente danneggiati per la rottura dei cordoli e il rialzamento dell’asfalto. Il nuovo marciapiede lato mare verrà allargato fino a 2,50 metri e sarà meglio agibile per il passaggio dei pedoni, inclusi i bambini del servizio pedibus che durante il periodo scolastico raggiungono la scuola a piedi. Durante i lavori, che partiranno dal marciapiede lato mare, il percorso del pedibus verrà spostato sul lato monte consentendo in sicurezza il passaggio degli alunni.
L’intervento di riqualificazione di viale Malta, che dovrebbe concludersi tra aprile e maggio, prevede inoltre la sostituzione delle alberature che negli anni hanno reso inagibili i marciapiedi e causato notevoli problematiche ai sottoservizi.
Tra gli interventi in programma anche una nuova illuminazione con impianti a Led, a prosecuzione dei nuovi corpi d’illuminazione introdotti nei lavori pubblici dell’Amministrazione volti a favorire il risparmio energetico. Il crono programma dei lavori procede in zone diverse della città.
Presto verrà concordato in maggioranza il piano delle nuove asfaltature: interventi circoscritti ma diffusi su tutto il territorio secondo un’azione sistemica di microinterventi che necessitano di adeguamenti sulla rete viaria cittadina.