Per questo fine settimana cinematografico Chiamamicittà.it consiglia Klondike diretto dalla regista ucraina Maryna Er Gorbach, che verrà proiettato in prima visione al Cinema Tiberio.
Ad un anno dall’inizio della guerra, arriva anche in Italia il pluripremiato film Klondike di Maryna Er Gorbach, ambientato nel luglio 2014, alle origini del conflitto russo-ucraino.
La pellicola narra la storia di una coppia in attesa della nascita del loro primo figlio, e del tenace attaccamento alla vita di una donna in un mondo di uomini caduti nel vortice dell’odio e della violenza.
Il film ha riscosso un enorme successo di critica, trionfando alla 72.a Berlinale, al Sundance 2022 con il premio alla Miglior regia per il film straniero, al 34th Palm Springs International Film Festival per la migliore interpretazione femminile, oltre ad essere stato selezionato per rappresentare l’Ucraina agli Oscar 2023.
Nel luglio 2014, all’inizio della guerra civile in Ucraina, nella regione di Donec’k, Irka e Tolik stanno per avere il loro primo bambino. La loro casa sorge in mezzo al nulla, nella campagna occupata dalle forze filorusse e già attraversata dai mezzi dell’esercito ribelle.
Dopo un bombardamento che distrugge una parete dell’abitazione, la guerra entra nella vita di Irka e Tolik, costretti dalla grande storia a scegliere da che parte stare.
Poco dopo, l’abbattimento lì vicino dell’aereo MH17, diretto da Amsterdam a Kuala Lumpur, stravolge definitivamente le loro vite.
Tolik, indeciso e spaventato, spera di sopravvivere senza prendere una decisione, mentre Irka, rabbiosa e fiera, prosegue imperterrita a portare avanti la sua gravidanza.
Biglietteria:
Intero: 7 euro;
Ridotto 6 euro;
Tiberio Club 5 euro +1 puntiClub.
Prevendite LIVETICKET:
www.liveticket.it/cinematiberio
Proiezioni:
Venerdì 31 marzo – ore 21 VOS*
Sabato 1° aprile – ore 21 VOS*
Domenica 2 aprile – ore 21 VOS*
*VOS versione originale sottotitolata (ucraino/italiano)