4 settembre 2016. Ad Argenta, con 10 minuti di ritardo per un problema alla rete di una porta, comincia il campionato del Rimini FC.
Otto mesi dopo, domenica 7 maggio si conclude il campionato di Eccellenza 2016/2017 con il Rimini che ospita al Romeo Neri il Progresso, ennesima formazione bolognese incrociata durante il campionato.
In cammino verso Argenta leggevamo i partecipanti al campionato e tentavamo di creare una sorta di griglia di partenza di questo campionato.
Si diceva molto bene del Massa Lombarda, del Sasso Marconi e anche la Savignanese veniva messa tra le squadre potenzialmente ambiziose.
Il Progresso veniva collocato a ridosso delle prime; non uno squadrone, ma una realtà importante per l’Eccellenza. Dobbiamo dire che la formazione con stadio a Castel Maggiore è stata molto al di sotto di questo pronostico, visto che ha raggiunto la matematica salvezza solamente con una giornata di anticipo.
Vincenti e appagati noi, salvi e ormai tranquilli loro, domani pomeriggio al Neri si giocherà per il pubblico. Si cercherà di dare spettacolo disputando una gara a viso aperto contro una formazione che con Maio, Tani e Noschese possiede tutte le carte in regola per puntare ad un risultato di prestigio in un campo e in uno stadio importanti.
La stagione biancorossa non terminerà domani; sabato 13 maggio ad Anzola Emilia si disputerà la supercoppa Emilia con la Vigor Carpaneto che ha vinto l’ altro girone di Eccellenza Emilia Romagna. Sarà quella l’ultima uscita ufficiale biancorossa in questa categoria.
Difficile e probabilmente inutile nascondere che l’attenzione generale si è ormai spostata dal campo alle scrivanie. Più che i gol e le giocate attuali, è già cominciata la corsa ad immaginare o a pianificare i gol e le giocate future.
Il patron del Rimini Giorgio Grassi su questo è stato molto chiaro e ha garantito che le prime decisioni verranno rese note solo a bocce ferme, conclusa la stagione agonistica.
Tenendo conto della Supercoppa di sabato prossimo, è ragionevole attendersi novità ufficiali non prima di metà maggio.
Nel frattempo i tifosi possono sbizzarrirsi nella bizzarria del sondaggio…
Sino al 31 maggio è anche possibile staccare l‘abbonamento per seguire il Rimini FC nella prossima stagione con l’omaggio dell’abbonamento premium a Mirabilandia, iniziativa da sottolineare e da promuovere, vista la convenienza che l’offerta propone.
Tutti i dettagli di questa offerta si possono trovare sul sito www.riminifc.it .
Tutti i dettagli di questa offerta si possono trovare sul sito www.riminifc.it.
Convenienza che può certamente far fare in anticipo la professione di fede classica del tifoso; l’abbonamento che di solito sanciva l’approvazione o meno dell’operato societario in sede di allestimento della compagine con cui affrontare il campionato.
Non mancheranno coloro che, scarsamente sedotti dalle attrazioni del parco, attenderanno di vedere che Rimini sarà prima di recarsi al botteghino per fare l’abbonamento.
A margine della gara di domani, l’associazione “Amici del Rimini Calcio” consegnerà il ricavato delle attività recenti, tesseramento compreso, al settore giovanile del Rimini FC.
Saranno 1220 € che andranno nelle casse, ma sarà soprattutto un segnale forte di disponibilità e impegno che l’ associazione propone pensando al futuro.
Calcio di inizio posticipato alle 16 e 30. Chi puo òvenga a godersi l’ultima gara casalinga dell’anno.
Alcune facce le rivedremo tra qualche mese, altre si perderanno nei ricordi… Sondaggio permettendo.
Forza Rimini!
Emanuele Pironi