Home___primopianoRimini, IEG in un anno raddoppia il suo valore in borsa

Il sindaco Jamil Sadegholvaad: “E suo piano di sviluppo in 3 anni con la nuova maxi arena e il potenziamento dei padiglioni conferma la vocazione territoriale"


Rimini, IEG in un anno raddoppia il suo valore in borsa


9 Gennaio 2025 / Redazione

Secondo il sindaco di Rimini Jamil Sadegholvaad è una notizia “su cui vale la pena tratteggiare un circoletto rosso, per quello che ci dice su passato, presente e futuro non solo della struttura in questione ma dell’intero nostro territorio”.

E cioè che la chiusura borsistica del 2024 consegna la palma dei rialzi, nel principale paniere FTSE MIB, a Unipol e MPS che rispettivamente guadagnano il 133% e il 123,4%. Raddoppia il valore anche BPER che porta a casa un +102,7%. Tra le migliori performance dell’anno, fuori dal FTSE MIB, nelle Small Cap, troviamo IEG che balza del 111,7%.

“La ‘nostra’ IEG, partecipata dal Comune di Rimini appunto – sottolinea il sindaco – protagonista di una delle migliori performance finanziarie nell’anno appena trascorso, passando dai 3,1 euro ad azione dell’1 gennaio 2024 ai 6,52 euro della chiusura al 31 dicembre. In 365 giorni il valore è raddoppiato, con una crescita che continua anche nei primi giorni del neonato 2025: alla campanella finale di ieri, il valore azionario di IEG segnava 7,33 euro. Nel 2020, anno del Covid, con un mercato fieristico e congressuale sostanzialmente azzerato il titolo era arrivato a 1.54 euro”.

E Sadegholvaad prosegue: “Al di là del successo sui mercati, quello che a mio avviso vale la pena sottolineare adeguatamente è come il riscontro borsistico di IEG non riguardi solamente i circoli finanziari, comunque indispensabili per alimentare la crescita e i piani di sviluppo della struttura. Da quando si chiamava Fiera di Rimini, poi Rimini Fiera, quindi IEG, il valore di questa infrastruttura è solido, reale, misurabile concretamente perchè genera ricchezza, occupazione e nuove direttrici di crescita per tutto il territorio riminese. E lo genera anche attraverso il processo di internazionalizzazione in corso, che vede IEG organizzare eventi fieristici dall’Asia all’America”.

“Il piano di sviluppo di IEG, che porterà a Rimini nel giro di 3 anni alla realizzazione della nuova maxi arena e al potenziamento dei padiglioni, conferma la vocazione ‘a forte trazione territoriale’ di questa eccellenza nazionale. I numeri di borsa attestano risultati eccezionali. Le idee e i progetti la solidità di una impresa che, nel tempo, ha davvero modificato in profondità, e in meglio, il nostro tessuto economico e sociale”, conclude Jamil Sadegholvaad.