Home > Ultima ora politica > Rimini, Matteo Petrucci, PD: “Un bilancio che ha valore. Messo a disposizione di una città attiva”

Rimini, Matteo Petrucci, PD: “Un bilancio che ha valore. Messo a disposizione di una città attiva”

Nel corso dell’ultimo Consiglio Comunale – scrive Matteo Petrucci, capogruppo del PD in Consiglio Comunale a Rimini – abbiamo approvato il bilancio di previsione, il documento più importante di tutti che approda in aula alla fine di ogni anno.

Un bilancio in cui spicca un dato molto evidente: i 36 milioni di euro destinati al welfare, la prova più lampante che al centro di ogni valutazione è stata collocata la persona. Persona che, può capitare, abbia meno strumenti emotivi, finanziari, culturali, professionali per andare avanti in un periodo storico infame. È dalla crisi economica del 2008 che non c’è tregua, con la pandemia e la guerra in Ucraina ultimi eventi gravissimi in ordine cronologico.

E credo gli investimenti programmati per il welfare, nell’ultimo decennio – prosegue la nota di Matteo Petrucci – abbiano svolto un ruolo fondamentale per tenere unito il tessuto sociale riminese. Bisogna essere realisti: tali stanziamenti hanno funzionato in quanto messi a disposizione di una città che, al di là degli aiuti comunali, sa comunque incontrare le persone assieme alle loro difficoltà. Basti pensare al lavoro della Caritas, delle parrocchie, delle associazioni laiche, realtà sempre in prima linea per aiutare chi si trovi in condizioni di bisogno. Un bilancio ha ancora più valore se messo a disposizione di una città attiva, organizzata ed accogliente come la nostra.

Altro aspetto di evidente impatto sono gli investimenti nelle frazioni dove saranno realizzate asfaltature, potenziamenti della pubblica illuminazione, manutenzioni dei cimiteri, ed altre opere pubbliche di assoluta importanza.

In vista del proseguimento del mandato e quindi della costruzione dei prossimi bilanci ritengo significativo riflettere, tra i tanti in essere, su due temi.

Il primo è quello della sede unica del Comune. Entro il 2027 questo progetto deve essere definito. Non credo esistano più le condizioni per rimandare ancora la questione. Occorrono strutture all’avanguardia, energeticamente autonome, che sappiano rendere ancor più efficiente e ficcante il lavoro svolto dai dipendenti comunali. Il Comune capoluogo merita una sede molto migliore e sostenibile.

Il secondo è inerente alla riqualificazione delle strutture alberghiere fatiscenti. Sarà un percorso lungo, faticoso, pieno di ostacoli e sono contento il Sindaco lo abbia inaugurato nelle scorse settimane. Qualche paletto va posizionato per delineare il perimetro all’interno del quale ci andremo a muovere. Teniamo in considerazione – continua la nota del capogruppo del PD in Consiglio Comunale – che quella destagionalizzazione della quale si parlava trent’anni fa, oggi è un qualcosa di concreto. Ancora da migliorare, incentivare, promuovere. Ma si tratta di processi lunghi, che non si risolvono nell’arco di un mandato. Ma nel corso di un mandato si può partire per scrivere una storia amministrativa in linea con quanto si è visto e fatto finora, coerente con la vocazione della nostra città, con la sua anima libera che non può essere imprigionata nella sua zona più iconica in metri quadri di costruzioni di residenziale. Io credo ci sia esigenza di casa alla portata di tutti, non di appartamenti esclusivi sulle rinnovate passeggiate di Rimini. Il lungomare non deve essere un quartiere residenziale per benestanti, o zona di villeggiatura privata stagionale per chi se lo può permettere. Credo inoltre alcune aree vadano liberate, per dare più respiro ad alcune situazioni. Dobbiamo essere schietti. Rimini ha bisogno di case con affitti accessibili per i suoi abitanti e per gli studenti universitari. Nello specifico – conclude la nota di Matteo Petrucci, capogruppo del PD in Consiglio Comunale a Rimini – gli alloggi per gli studenti sono fondamentali per poter far crescere il polo accademico riminese, attraendo docenti, studenti italiani e stranieri”.

Ultimi Articoli

Scroll Up