Martedì 28 giugno, presso il Cinema Fulgor di Rimini alle ore 21:00, verrà proiettato il nuovo film Elvis (2022) diretto da Baz Luhrmann, con Austin Butler e il premio Oscar Tom Hanks, preceduto da un concerto tributo all’iconico artista statunitense del duo 𝐓𝐡𝐞 𝐀𝐧𝐝𝐲 𝐌𝐜𝐟𝐚𝐫𝐥𝐚𝐧𝐞 – 𝐓𝐰𝐨 𝐦𝐚𝐧 𝐛𝐚𝐧𝐝.
La pellicola spazia lungo l’intera carriera del grande cantante americano, dai primi passi sul palcoscenico alla tragica morte: la vita di Elvis (interpretato da Austin Butler) è stata infatti nel bene e nel male un grande show condiviso con milioni di fans, e coordinato dallo storico manager Tom Parker (Tom Hanks).
Lo stile peculiare ed eccentrico di Baz Luhrmann è messo al servizio di una vita al di sopra delle righe, e il film Elvis non poteva che partire in quarta sin dai titoli di testa, dichiarando subito che non si tratta certo di un biopic canonico, che si limita cioè a ripercorrere i momenti salienti della vita di una star, ma piuttosto ambisce a ragionare attorno al concetto di mito e di icona vivente.
Di fronte a Elvis ognuno reagisce in maniera differente: c’è chi lo ama, chi lo odia, chi ne approfitta, chi lo venera… l’eterogeneità di queste emozioni è perfettamente incorniciata dalla scelta della colonna sonora, che come ne Il grande Gatsby (2013) dello stesso Luhrmann alterna con estrema maestria musica dell’epoca e musica contemporanea.
A introdurre quest’importante uscita cinematografica, sarà l’energia del rock’n’roll con 𝐓𝐡𝐞 𝐀𝐧𝐝𝐲 𝐌𝐜𝐟𝐚𝐫𝐥𝐚𝐧𝐞 – 𝐓𝐰𝐨 𝐦𝐚𝐧 𝐛𝐚𝐧𝐝, che si esibiranno in concerto a partire dalle 20:30.
Il gruppo, composto da Andy Macfarlane (voce, chitarra, cassa, cimbalo) e Nicoló Fiori (contrabbasso, cori), si identifica come un “semi-acoustic suitcase” per gran cassa, una chitarra, un contrabbasso e due mostri di rock’n’roll, rhythm’n’blues!
Andy Macfarlane, già conosciuto come frontman di The Hormonauts e RnR Kamikazes, con il suo nuovo progetto Two Man Band propone tra una tour e l’altro anche questa nuovissima formazione con al suo fianco Nicoló Fiori, già eclettico contrabbassista dei Kamikazes.
Il loro sound è mix di Rocknroll dalle mille sfaccettature, dalle radici del blues al rock’n’roll è il punk.
𝐁𝐢𝐠𝐥𝐢𝐞𝐭𝐭𝐨 𝟏𝟎 𝐄𝐮𝐫𝐨 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐨𝐧𝐥𝐢𝐧𝐞 𝐨 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐚𝐬𝐬𝐚 𝐝𝐞𝐥 𝐅𝐮𝐥𝐠𝐨𝐫