Home___primopianoRimini, oltre 5mila visitatori per la mostra “Da Picasso a Warhol”: prorogata al 26 gennaio

Da oggi si apre "Da Picasso a Warhol – Next Generation", con l’esposizione delle vinyl cover realizzate dagli studenti della scuole secondarie


Rimini, oltre 5mila visitatori per la mostra “Da Picasso a Warhol”: prorogata al 26 gennaio


9 Gennaio 2025 / Redazione

Grande successo a Rimini per la mostra “Da Picasso a Warhol – Le Vinyl Cover dei Grandi Maestri”. Oltre cinquemila visitatori dall’apertura (10 ottobre) ad oggi, con picchi soprattutto durante le festività, hanno già decretato il successo dell’esposizione, allestita all’Ala di Isotta di Castel Sismondo (Fellini Museum) e in cui sono esposte oltre 150 copertine di vinili realizzate dai più grandi artisti, fotografi e fumettisti di fama internazionale: da Picasso a Warhol, presente con 56 opere, a Banksy, Haring, Dalì, Mirò, Magritte, Haring, Matisse, Hirst, Mapplethorpe, Leibovitz, Andrea Pazienza, Milo Manara, Hugo Pratt, Staino e molti altri.

Next Generation

La mostra “Da Picasso a Warhol – Le Vinyl Cover dei Grandi Maestri”, è patrocinata dal Comune di Rimini, dal FAI – Fondo Ambiente Italiano e dal Club Tenco. Si ringraziano per il sostegno COOP Alleanza 3.0, Le Befane Shopping Centre, La Marianna – Trattoria di Mare e Osteria de Borg. Emittente ufficiale Radio Bruno.

Next Generation

Per rispondere alle numerose richieste ricevute, la mostra è stata prorogata fino a domenica 26 gennaio 2025 compresa. Inoltre, a partire da oggi, giovedì 9 gennaio, l’esposizione viene arricchita con una grande novità: la mostra Da Picasso a Warhol – Next Generation che vede protagoniste le opere realizzate dagli studenti delle scuole secondarie della provincia di Rimini che hanno visitato la mostra e hanno risposto alla richiesta degli organizzatori di ideare e realizzare una propria cover di un vinile ispirata all’artista preferito.  

Next Generation

Una trentina i disegni esposti, realizzati da giovanissime studentesse e studenti che hanno preso spunto dalle cover dei grandi maestri esposte in mostra e si sono rivelati autori di opere veramente sorprendenti per la loro creatività e originalità.

“Quello che ci ha particolarmente sorpreso – spiega Gianni Chimenti, organizzatore della mostra – è la tecnica utilizzata per la creazione di alcuni lavori e la profonda conoscenza del mondo dell’arte dimostrata e assolutamente insospettabile in ragazzi così giovani. Alcuni per le proprie opere si sono ispirati ad artisti che non erano neanche presenti in mostra e altri hanno scelto di riferirsi ad artisti di nicchia, sconosciuti a buona parte del pubblico adulto. Siamo felicissimi della scelta di esporre le opere dei ragazzi accanto a quelle dei grandi maestri per dare un segnale di continuità generazionale ed evidenziare di come il mondo dell’arte e di tutte le sue forme di espressione non debbano avere limiti e confini”.

“Il successo della mostra Da Picasso a Warhol – Le Vinyl Cover dei Grandi Maestri è l’ennesima testimonianza di come anche l’arte contemporanea, di cui le copertine dei vinili sono una straordinaria e potente espressione, possa trovare nell’ala di Isotta del castello malatestiano una sede ideale – sottolinea l’assessore alla Cultura Michele Lari – .Avere la possibilità ora di vedere esposte anche le opere dei ragazzi delle scuole è un’occasione, oltre che di dare il giusto riconoscimento al loro impegno, anche per far conoscere in modo inedito gli spazi del Castello ai più giovani, in modo da stimolare e sviluppare anche il senso di appartenenza”.

Nella mostra “Da Picasso a Warhol – Le Vinyl Cover dei Grandi Maestri”, organizzata da Blu&Blu Network e da Art Book Web, sono presenti alcune rarità come la prima copertina di un vinile realizzata nel 1939 grazie all’intuizione del grafico newyorchese Alex Steinweiss, i primi disegni delle coperture di spartiti musicali realizzati nel 1895 da Toulouse de Lautrec, due cover disegnate da Jean Michel Basquiat che hanno superato, ognuna,  i 150.000 dollari di valutazione  e tutte le cover disegnate da Andy Warhol dal 1949, quando era ancora uno sconosciuto grafico pubblicitario al 1987, anno della sua scomparsa. Una mostra unica e di assoluta originalità in grado di trasportare il visitatore in un mondo che, dagli anni Quaranta ad oggi, ha rivoluzionato la grafica contemporanea e il modo di promuovere la musica.

 

Per info: info@blublunetwork.com

Orari: Da Picasso a Warhol – Le vinyl cover dei grandi maestri è aperta il giovedì e venerdì dalle ore 10,00 alle ore 13,00 e dalle ore 16,00 alle ore 19,00 e il sabato e la domenica dalle ore 10,00 alle ore 13,00 e dalle ore 14,00 alle ore 19,00.

Giorni di chiusura: Lunedì, Martedì e Mercoledì

Ingresso €12,00

Ridotto Under18 e Over 65 € 8,00