Home > Eventi Cultura e Spettacoli > Rimini, “Tre piani” di Nanni Moretti per la riapertura del Fulgor

Rimini, “Tre piani” di Nanni Moretti per la riapertura del Fulgor

Da giovedì 23 settembre, il Cinema Fulgor riapre i battenti con il grande cinema d’autore: fino a mercoledì 29, infatti, verrà proiettato tutte le sere alle ore 21:00 il film Tre piani (ITA, 2021) di Nanni Moretti, presentato in concorso al Festival di Cannes 2021.

Tratta dall’omonimo romanzo dello scrittore israeliano Eshkol Nevo, la pellicola racconta la storia di tre famiglie che abitano in uno stesso condominio, dove all’apparenza tutto sembra ispirare pace e tranquillità. Ma, all’improvviso, un grave incidente notturno innescherà la macchina narrativa con una serie di complicazioni sempre più pesanti, che coinvolgeranno via via tutti i vari inquilini del palazzo…

Rispetto al testo originario, il regista italiano sceglie di spostare l’azione da Tel Aviv a Roma, mantenendosi fedele al romanzo nella sua spiccata vocazione psicanalitica. I 3 piani cui fa riferimento il titolo, infatti, non sono soltanto quelli del palazzo, ma possono essere interpretati anche come i 3 stadi della psiche individuati da Freud (Es, Io e Super-io).

Guidato da una regia magistrale e attentissima ai movimenti di macchina, il film dipana la matassa dei temi fondanti dell’esistenza umana, tra morte, addii, rinunce e perdoni, spingendo un’altalena di emotiva che si arresta, non a caso, con il vedere gli altri ballare senza avere la forza e la possibilità di partecipare – da sempre tematica fondante del cinema di Nanni Moretti.

L’aggiunta d’autore, del tutto assente nel romanzo, è posta simbolicamente dal regista all’inizio della pellicola, dove Moretti mette in scena un incidente automobilistico: ciò che sembra essere un episodio del tutto casuale si rivela invece una sottile e studiata autocitazione, relativa all’incidente con il quale si apre e si chiude Palombella rossa (1989), lungometraggio che segna emblematicamente il definitivo distacco dall’alter ego Michele Apicella.

Di grande spessore anche la prova degli attori, fra i migliori del panorama italiano, da Alba Rohrwacher a Riccardo Scamarcio passando per Margherita Buy, moglie dello stesso regista-attore nel film.

Programmazione

  • giovedì 23 settembre – 21:00
  • venerdì 24 settembre – 21:00
  • sabato 25 settembre – 21:00
  • domenica 26 settembre – 21:00
  • lunedì 27 settembre – 21:00
  • martedì 28 settembre – 21:00
  • mercoledì 29 settembre – 21:00

Per ulteriori info ecco il link al sito ufficiale del Cinema Fulgor.

Edoardo Bassetti

Ultimi Articoli

Scroll Up