Rimini – Virtus Vecomp Verona 1-0
Il Rimini fatica, spreca, rischia qualcosa ma alla fine trova i 3 punti tutto sommato più che meritati.
Partita che può essere definita uno specchio di quella che sarà la stagione biancorossa.
Una squadra che ha ritrovato forza, equilibrio e consapevolezza dei propri mezzi che difficilmente gli consentiranno di maramaldeggiare gli avversari ma possono consentire, sfruttando ogni episodio favorevole, il mantenimento della categoria.
Tra 6 giorni a Fano si giocherà, finalmente, con un po’ più tranquillità.
Emanuele Pironi
Rimini in campo con la tradizionale maglia a scacchi, gli ospiti in completo verde. Primi minuti al piccolo trotto.
3° – colpo di testa di Brighi su cross di Montanari, alto;
4° – tiro dalla distanza di Petti, alto di poco;
10° – azione dubbia in area veronese su Guiebre, sospetto rigore;
13° – tiro senza pretese, dalla distanza, di Casarotto.
I padroni di casa sembrano controllare la partita avendo il sopravvento nella zona di centrocampo poche le sortite della squadra scaligera. Il Rimini sembra giocare con maggiore sicurezza rispetto alle precedenti partite.
17° – un cross dalla destra di Simoncelli, indirizzato a Buonaventura, viene intercettato dalla difesa;
21° – conclusione dalla distanza di Guiebre senza alcuna possibilità. Para il portiere ospite;
23° – un retropassaggio fortunoso su palla svincolata da un difensore serve Simoncelli in area che non ne approfitta;
26° – Guiebre dopo alcuni tocchi sullo stretto, tenta di servire in area Simoncelli. Trainotti devia in angolo. Il terzo per i biancorossi;
32° – Guiebre fa tutto bene sulla sinistra ma sbaglia proprio in fase terminale, crossando oltre la linea di fondo;
33° – Petti spara da lontano mettendo in difficoltà il portiere ospite che si salva in due tempi;
39° – Anche Candido ci prova dalla distanza con un tiro rasoterra di poco a lato;
41° – calcio di punizione di Petti deviato in angolo dalla difesa;
45° – Candido resistendo ad un paio di strattoni, riesce a presentarsi poco dentro l’area davanti a Giacomel. Forse sbilanciato spedisce malamente a lato. Bella azione che conclude la prima parte della partita. Squadre negli spogliatoi. L’impressione dei primi 45 minuti di gara è che i biancorossi riescono ad avere una buona supremazia di gioco, probabilmente vista anche la pochezza degli avversari. Manca in fase conclusiva, affidandosi a spunti individuali. E’ possibile manchi un uomo che riesca a smistare il pallone negli ultimi venti metri.
Inizia il secondo tempo senza variazioni di formazione da parte delle due squadre.
46° – insidioso cross di Simoncelli dalla destra, nessuno dei biancorossi interviene e la retroguardia scaligera si salva;
49° – ancora un tentativo di Candido che tira largo sulla sinistra del portiere ospite;
50° – primo tiro degli ospiti nella ripresa, Manarin calcia a lato;
59° – Venturini per Montanari, cross per Buonaventura che può solamente a sfiorare di testa, spedendo il pallone in fallo laterale;
64° – bella azione di Guiebre che guadagna un calcio d’angolo;
68° – bel lancio per Guiebre alla sinistra dell’area, bel tiro teso e parata importante di Giacomel che salva il risultato;
71° – ancora una parata importante per Giacomel su tiro di fuori area di Guiebre, pallone rinviata, piccola mischia ma niente di fatto;
74° – colpo di testa di Brighi su calcio d’angolo, alto sulla traversa;
79° – tiro da lontano di Momentè, Scotti in angolo. Pericolo per i biancorossi.
80° – sul calcio d’angolo colpo di testa pericolosissimo di Lavagnoli che comunque era in fuorigioco;
81° – bella azione in area del Vecomp Verona con Badjie alla conclusione, altissimo da buona posizione;
86° – RETE DEL RIMINI. Sembrava una palla persa, invece Badjie è riuscito con la punta della scarpa sinistra è riuscito a portare in vantaggio i biancorossi. Ingenuità di due difensori ospiti;
89° – pronta risposta della Vecomp Verona con una tra punizione di Alba appena entrato. Scotti vola e salva;
Ultimi tentativi degli ospiti mail punteggio non cambia dopo 5 minuti di recupero.
Rimini:
Scotti, Brighi, Venturini, Ferrani, Simoncelli (60° Badjie), Buonaventura (60° Volpe), Guiebre (89° Cecconi), Petti, Danso (83° Variola), Candido (89° Alimi), Montanari.
In panchina:
Nava, Alimi, Variola, Cicarevic, Volpe, Viti, Marchetti, Bandini, Cecconi, Cavallari, Battistini, Badjie.
Allenatore: Acori
Vecomp Verona:
Giacomel, Pinton (89°Alba) , Rossi, Trinotti, Danti (73° Grbac), Manarin, Lavagnoli, N’ze Marcus, Grandolfo (76° Momentè), Dnieli (87° Ferrara), Casarotto (73° Rubbo).
In panchina:
Sibi, Alba, Grbac, Ferrara, Frinzi, Rubbo, Merci, Fasolo, Franchetti, Pavan, Chironi, Momentè.
Allenatore: Fresco.
Arbitro: Alberto Santoro di Messina.
Guardalinee: Luca Testi di Livorno e Lorenzo Colasanti di Grosseto.
Reti: 86° Badjie
Ammoniti: 43° Ferrani, 77° Volpe,
Espulsi:
Serie C, Girone B. I risultati
Feralpi Salò – Alma Juventus Fano 1-0
L.R. Vicenza – Südtirol 2-4
Renate – Gubbio 1-0
Rimini – Vecomp Verona 1-0
Sambenedettese – Triestina 0-0
Teramo – Gaia Erminio 0-1
Vis Pesaro – Fermana 3-0
Albinoleffe – Ravenna 18.30
Monza – Imolese 18.30
Pordenone – Ternana domani 20.45
Classifica:
Fermana 23
Pordenone 22
Vis Pesaro 22
Triestina 22
Feralpi Salò 22
L.R. Vicenza 20
Ternana 20
Südtirol 18
Imolese 18
Ravenna 17
Rimini 15
Monza 15
Giana Erminio 15
Teramo 14
Gubbio 12
Sambenedettese 12
Renate 11
Vecomp Verona 10
Albinoleffe 10
Alma Juventus Fano 9