HomePoliticaSantarcangelo, Consiglio comunale: approvate mozioni su Giustizia Mestruale e riconoscimento Stato Palestina

La segretaria del Pd Santarcangelo Donini: “Temi sociali e internazionali tradotti in proposte concrete"


Santarcangelo, Consiglio comunale: approvate mozioni su Giustizia Mestruale e riconoscimento Stato Palestina


3 Dicembre 2024 / Redazione

Il Consiglio comunale di Santarcangelo ha approvato due importanti mozioni nell’ultima seduta di venerdì 29 novembre: una riguarda la giustizia mestruale e l’altra riguarda il riconoscimento della Stato di Palestina.

“La mozione e l’ordine del giorno presentati e approvati venerdì scorso in consiglio comunale su temi di portata sociale e internazionale (la prima sulla giustizia mestruale e il secondo sul riconoscimento dello Stato di Palestina) sono un bellissimo esempio di quello che deve essere la politica, sia ai massimi sistemi che in realtà come la nostra: saper cioè affrontare temi molto alti della vita di tutti e di tutto il mondo con la capacità di tradurre ideali e discussioni in proposte concrete – spiega la segretaria del Pd Santarcangelo, Paola Donini -.Ringrazio il gruppo consigliare del Partito Democratico per averli formulati e le altre forze di maggioranza per averli fatti propri e condivisi”. 

Il primo documento è, come detto, una mozione per l’adesione al Manifesto per la Giustizia Mestruale, redatto da WeWorld. Con questo atto, il Comune si impegna a promuovere misure concrete per combattere la povertà mestruale, come la distribuzione gratuita di prodotti igienici nei luoghi pubblici, l’educazione sessuo-affettiva nelle scuole e la sensibilizzazione sulla salute mestruale. Il Consiglio ha inoltre chiesto di incentivare politiche locali e nazionali per ridurre i costi di questi beni essenziali e affrontare le disuguaglianze economiche che penalizzano molte persone. Parte fondamentale del progetto sarà la diffusione di TamponBox, delle scatole contenenti prodotti igienico-sanitari per la reciproca solidarietà, dove lasci se puoi e prendi se non hai i mezzi per comprarli o li hai dimenticati.

“L’approvazione di questo atto ci rende orgogliose. Dal 2021, con il Tampon Tax Tour, abbiamo mobilitato oltre 200 comuni e 5 Regioni per sensibilizzare sulla giustizia mestruale e la cura dei corpi – commenta la presidente do Tocca a Noi, Lucrezia Iurlaro -. Oggi chiediamo di nuovo il loro sostegno. In un Paese dove il Governo ha rialzato l’IVA sui prodotti mestruali, contrastando ogni principio di giustizia sociale, non possiamo restare in silenzio. Garantire dignità e salute per tutte le persone è una priorità” – conclude Iurlaro.

L’ordine del giorno ha invece come detto per oggetto il riconoscimento dello Stato di Palestina e il Consiglio Comunale ha invitato il Governo Italiano ad approvare il disegno di legge A.S. n. 1196 per il suo riconoscimento formale con capitale Gerusalemme Est. Il documento sottolinea l’importanza di un processo di pace basato sulla giustizia, la sovranità e il rispetto reciproco, e chiede che l’Italia si faccia promotrice di un riconoscimento internazionale volto a una soluzione equa e duratura del conflitto israelo-palestinese.

“Entrambi gli atti rappresentano un passo deciso verso un Comune attento ai diritti umani, alla giustizia sociale e all’inclusione, riaffermando Santarcangelo come una realtà impegnata e sensibile alle questioni di rilievo globale e locale” – chiosa Donini.