Il Safari Ravenna, rappresenta un modello di giardino zoologico innovativo e all’avanguardia: è l’unico parco a “impatto zero” in tutta Europa e rientra tra i più avanzati a livello di tecnologia ambientale.
I circa 700 animali di oltre 100 specie differenti presenti sono ospitati in una vastissima area di 450.000 metri quadrati dove si muovono in totale libertà, tra questi centinaia di animali selvatici! Ogni anno, lo stato di benessere e salute degli animali ospitati, consente di ampliare l’offerta del Parco grazie alle numerose nascite che si verificano (e che seguono un piano di regolamentazione) e grazie alle quali il Safari contribuisce attivamente alla conservazione della biodiversità, alla tutela e al ripopolamento delle specie in via di estinzione.
L’offerta didattica che il Parco propone è studiata e ideata da personale specializzato ed esperto, in grado di incuriosire e illustrare in modo semplice e chiaro le caratteristiche e le abitudini di ogni singola specie ospitata nel Parco e di creare una relazione dialettica e costruttiva.Ogni offerta didattica del Safari Ravenna punta a stimolare l’apprendimento attraverso una metodologia che punta sull’osservazione diretta, l’informazione, il gioco e interazione e ogni laboratorio è sviluppato modulando contenuti, linguaggi e materiai di supporto in base all’età dei ragazzi coinvolti.
“Coloro che fanno distinzione fra intrattenimento ed educazione forse non sanno che l’educazione deve essere divertente e il divertimento deve essere educativo”.
Mashall McLuhan (sociologo canadese, 1911-1980)