“Se il buongiorno si vede dal mattino la partenza di Daniela Angelini come neo sindaco di Riccione è stata davvero infelice e poco promettente. C’è infatti poco da gioire se il livello è quello della voce che si sente in un video ormai virale sui social dove emerge chiaramente il pensiero dei ‘vincitori’. Il ‘vai a casa, via, sciò’ rivolto al sindaco uscente Renata Tosi è emblematico e mostra la vera indole di questa sinistra a guida PD, inclusiva e politicamente corretta sul piano della parità di genere solo quando fa comodo. E non creda Angelini di cavarsela con un trafiletto di scuse o chiedendo strumentalmente che finisca il clima di rancore. Ascolto, dialogo e confronto sono parole vuote se pronunciate da chi questo clima l’ha creato. Dovrà fare ben altro Angelini per sanare la frattura, in primo luogo individuare il o la protagonista del video che dovrà porgere le scuse a Tosi pubblicamente”.
Così in una nota la deputata Elena Raffaelli, responsabile della Lega provinciale.
“Quanto al risultato, i 48 voti che hanno consentito alla candidata del PD di vincere al primo turno non convincono, tra l’altro con 356 fra schede bianche e nulle. Stiamo valutando di ricorrere per un riconteggio. Lo dobbiamo ai nostri elettori che ringrazio per il sostegno. Una riflessione va comunque fatta sull’ulteriore flessione dei votanti rispetto agli aventi diritto e sulla responsabilità che si è assunto chi ha disertato le urne affidando a un numero sempre più ridotto di elettori la scelta sulla futura amministrazione della città. Lasciamo alla prossima Giunta una Riccione rinnovata e in piena espansione, non più appendice di Rimini. La perla vede è tornata a luccicare negli otto anni della nostra amministrazione. Sarà così anche in futuro? Il dubbio c’è. Di sicuro, la Lega non farà alcuno sconto”. conclude l’onorevole ed ex assessore Raffaelli, unica rieletta per la Lega nel nuovo consiglio comunale di Riccione.
La nota di elena Raffaelli avveriva dopo che Daniela Angelini si era già espressa in merito, commentando il post su Facebook dell’ex consigliera comunale Marzia Boschetti dove era stato pubblicato il video: “Prendo totalmente le distanze da questo video come manifestazione di un atteggiamento intollerabile e totalmente irresponsabile.
Chiedo scusa a nome di tutti e anticipo che continuerò ad impegnarmi per fare in modo che questo genere di cose non accadano neppure per iniziativa dei singoli.
La mia è una presa di posizione netta e chiara nel rispetto del sindaco uscente, delle istituzioni e dei valori morali in cui credo fermamente”.
Mentre a Fabrizio Pullé, anche lui non rieletto consigliere comunale di Noi Riccionesi, che la invitava a individuare l’autrice del video: “Fabrizio come ho sempre detto ritengo che i social non possano diventare sempre una gogna pubblica quindi mi sono fatta carico di ogni responsabilità in merito all’accaduto perch la ritengo una responsabilità dal primo cittadino. I chiarimenti interni ai miei sostenitori saranno un passaggio obbligato a fronte di questa scapestrata uscita ma ho già scelto di affrontare la cosa nelle dovute sedi e di sicuro non ritengo che queste siano i social network”
Il video: