A pochi giorni dall’8 marzo, il nostro pensiero va a tutte le donne. Quindi suggeriamo questo semplice dolce che richiama, nel nome e nei colori, il fiore dell’8 marzo. Sperando che a prepararlo per le rispettive partner siano i maschietti.
Ecco la Torta Mimosa.
Ingredienti per il pan di spagna:
- 75 gr. di farina
- 75 gr. di fecola
- 150 gr. di zucchero
- 5 uova
- una bustina di vanillina
- un pizzico di sale.
Ingredienti per la farcitura:
- 250 gr. di panna fresca da montare
- 40 gr. di zucchero a velo
- una bustina di Ovocrema
- un litro di latte
- 50 gr. di farina
- 50 gr. di zucchero
- un limone
- un barattolo di ananas a fette
Preparazione.
Per il pan di spagna: frullare uova e zucchero fino ad ottenere una schiuma chiara e continuare a frullare per almeno 12-15 minuti. Aggiungere poco a poco le farine e la bustina di vanillina setacciate insieme, incorporandole al resto usando un cucchiaio di legno, con movimenti in verticale. Imburrare e infarinare una tortiera, versare il composto, cuocere in formo preriscaldato a 180° per circa 30-35 minuti.

La farcitura
Preparare la crema di farcitura: montare la panna aggiungendo lo zucchero a velo. Preparare la crema seguendo le istruzioni scritte sulla bustina di Ovocrema (oppure prepararla alla maniera classica). Quando quest’ultima è fredda, mescolarla alla panna. Metterne da parte circa un terzo., che servirà per la copertura. Al restante, aggiungere i pezzettini di ananas sgocciolato.
Nel frattempo il pan di spagna si sarà raffreddato: tagliarlo in due, togliendo la parte superiore. Scavare con un coltello l’interno della parte inferiore, mettendo da parte i pezzetti di pan di spagna, che verranno fatti a cubetti per la copertura finale.
Bagnare la base e la parte superiore con il succo dell’ananas. riempire con la crema a cui avevamo mescolato i pezzetti di ananas, coprire con la parte superiore del pan di spagna.

L’inizio della copertura
Aiutandosi con una spatola coprire il tutto con la crema che avevamo tenuto da parte, sulla quale incolleremo, schiacciandoli un po’ con le mani, i pezzetti di pan di spagna.
La torta va posta in frigorifero per almeno 4-5 ore. Al momento di servire, spolverare con zucchero a velo e decorare a piacere.
Noi abbiamo usato sciroppo di fragoline di bosco.
La crema, come detto, si può preparare con le bustine apposite. Se si vuole facilitare ulteriormente, si può usare il pan di spagna già pronto, che si acquista in pasticceria o al supermercato.
Un dolce alla portata di tutti, quindi, magari per una sorpresa alla mamma da parte del papà e dei bambini di casa. L’effetto è assicurato, il gusto è semplice e fresco.
Che dire d’altro? Buon appetito e… viva le donne! Tutti i giorni, non solo l’8 marzo.
Maria Cristina Muccioli