Spiega il bollettino: “Nel pomeriggio di venerdì 8 aprile è prevista un’ulteriore intensificazione della ventilazione con venti di burrasca moderata o forte (da 62-74 Km/h a 75-88 Km/h) anche sulla pianura centro-occidentale”.
Per la giornata del 9 aprile allerta ARANCIONE per vento per le province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini; per stato del mare per le province di Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini; GIALLA per vento per le province di Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara; per mareggiate per le province di Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena, Rimini.
Le previsioni di ARPAE annunciano oggi venerdì 8 aprile in provincia di Rimini: “Nel pomeriggio sulla costa cielo velato per nubi alte, sui rilievi sereno o poco nuvoloso; dalla sera sereno o poco nuvoloso. Temperature massime pomeridiane comprese tra 13° sui rilievi e 20° sulla costa. Velocità massima del vento compresa tra 62 (sulla costa) e 84 km/h (sui rilievi). Mare poco mosso con tendenza ad aumento del moto ondoso”.
Domani sabato 9 aprile: “Al mattino sereno o poco nuvoloso; nel pomeriggio tendenza ad aumento della nuvolosità con piogge; dalla sera sulla costa molto nuvoloso con piogge deboli intermittenti, sui rilievi nuvolosità variabile con deboli nevicate sopra 800 m. Temperature minime del mattino comprese tra 7° sui rilievi e 13° sulla costa: massime pomeridiane comprese tra 11° sui rilievi e 18° sulla costa. Velocità massima del vento compresa tra 72 (sui rilievi) e 91 km/h (sulla costa). Mare mosso”.
Domenica 10 aprile: “Al mattino sereno; nel pomeriggio sulla costa sereno, sui rilievi sereno o poco nuvoloso; dalla sera cielo velato per nubi alte. Temperature minime del mattino comprese tra 1° sui rilievi e 6° sulla costa; massime pomeridiane comprese tra 10° sui rilievi e 14° sulla costa. Velocità massima del vento compresa tra 28 (sui rilievi) e 34 km/h (sulla costa). Mare mosso con tendenza a diminuzione del moto ondoso”.
Tendenza del tempo in Emilia-Romagna da lunedì 11 a giovedì 14 aprile: “Il consolidamento di un promontorio anticiclonico favorirà condizioni di tempo stabile e soleggiato e un graduale aumento delle temperature; nella giornata di giovedì l’ingresso di correnti occidentali favorirà un aumento della nuvolosità”.
Le videoprevisioni di Roberto Nanni Tecnico Meteorologo Certificato e divulgatore scientifico AMPRO Meteo Professionisti https://meteoroby.com/