primo piano

Allo Sferisterio due iniziative con gli animali, visite guidate alle grotte con la Pro Loco

Ennesima controreplica della società proprietaria dell'area ex questura, che chiede un incontro urgente con l'amministrazione

In questi giorni picco di segnalazioni presso il lago della ex Cava

Medaglia d’Oro di Vittima del Terrorismo, caduto nel 1989, per mano della banda della Uno bianca

Negli uffici del comune è stato depositato un solo progetto che prevede 26 mila metri quadrati

La Guardia Costiere ha fermato un peschereccio ed elevato sanzioni al comandante

La due giorni prevista sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre

Gli obiettivi della sindaca eletta nel 2022: “Rafforzare  competitività e redditività dell’intera filiera”

Una cinquantina i presenti ai giardini Erp di via Cagnacci

La ditta CTR che svolgerà l’intervento completamente a titolo gratuito

Approvato anche il Bilancio consolidato 2022 e una variazione del Bilancio preventivo 2023/2025  

/

In programma oggi le gare sprint, che vedranno protagonisti i concorrenti della Dunlop Cup e del Trofeo Italiano Amatori

Sarà un torneo di notevole livello con molte pretendenti. Due i posti per l’accesso ai playoff

Pollo&Friends nasce nel 2013 dall’idea di Mirko Ricchi

Sabato derby a Santarcangelo: intervista all'ex Halilaj

L'appello di Stefania Di Salvo ai tifosi dopo l'incendio del materasso in Rimini - Perugia

/
In evidenza

La giunta comunale si è già espressa a marzo sul progetto ritenendolo privo d'interesse pubblico

Negli uffici del comune è stato depositato un solo progetto che prevede 26 mila metri quadrati

Presentate le proposte ai cittadini. Contiunuano le polemiche con il sindaco

Incerta ancora la data dei lavori per la realizzazione del centro commerciale

Paolo Zaghini
Paolo Zaghini
Il libro di Angelo Turchini «Per l’inventario dell’Archivio storico diocesano di Rimini "card. Giuseppe Garampi"»
Il libro di Alessandro Buda Hardy sui drammatici giorni della liberazione di Rimini nella sua totale distruzione
Nando Piccari
Nando Piccari
Un'amicizia nata nel 1965 e mai venuta meno (anche se mi fece abbandonare il pallone)
E quale qualifica bisognerebbe dargli nella targa dell'intitolazione?
Lia Celi
Lia Celi
Andare a Patrasso un tempo signifcava morire e pure in malo modo, da oggi assume nuove valenze
Sorprendentemente divisive a dispetto della loro indubitabile utilità ma io le trovo anche belle
Giuliano Bonizzato
Giuliano Bonizzato
A quasi 100 anni Pino Parini ci ha lasciato, la sua Scuola Operativa snaturata in Italia ha trovato enorme sviluppo in Spagna
Volle ancora giovani artisti come Uto Ughi, Benedetto Michelangeli e Renata Tebaldi, ma a Rimini nemmeno una via lo ricorda
ChiamamialleArti

Video podcast di arte, cultura e spettacolo a cura di Chiamamicitta.it. Un progetto di Alexia Bianchi/ChiamataalleArti_Rimini.

Episodio n.18 del video podcast ChiamamialleArti a cura di Alexia Bianchi: intervista a Isadora Angelini e Luca Serrani
Episodio n.17 del video podcast ChiamamialleArti a cura di Alexia Bianchi: intervista ai Fratelli di Taglia

Per la serie La Gambalunga Racconta pubblicate on line le foto e le testimonianze di quell'evento: "Provavano a mettermi in buca ma non ce l’ha mai fatta”

I fondi stanziati dalla legge nazionale 100/2023 sull’alluvione

E’ possibile ritirare la pensione nei 64 Uffici Postali e nei 34 ATM Postamat della provincia

Le domande dovranno essere presentate entro le ore 21 del 15 dicembre

Dal 1° novembre sarà possibile di nuovo esercitare il diritto di riscatto

Il negozio di Coop Alleanza 3.0, realizzato con 900.000 euro di investimenti

/

“Homo homini lupus”. Riflessioni sull’umano

Dal 6 ottobre sei appuntamenti in programma al Teatro Astra

Architetto e urbanista di fama internazionale Stefano Boeri è l’ideatore dell’intervento “il Bosco Verticale” nell’area di Porta Nuova a Milano

Presenterà il suo ultimo film sul dramma dei migranti "Io capitano"

Romagna Mia” nella versione di Federico Mecozzi al vìolino

/

Il progetto presentato agli operatori turistici e cittadini

Si è tenuto questa mattina ed è stato organizzato da Comune e Upi Emilia Romagna

Lunedì 2 ottobre al Palazzo del Turismo: 1.760.000 euro di risorse in favore delle persone con disabilità

Incontro, ieri mattina a Palazzo Mancini, tra amministrazione comunale e operatori

/
Altri argomenti

Le tre Case dell’Acqua hanno erogato, fino al 31 agosto, complessivamente, 203.351 litri d’acqua

Dopo una prima selezione, si accederà al corso vero e proprio

Incontro e degustazioni con i giovani produttori di Sangiovese

/